Anno XI 
Giovedì 29 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Maggio 2025

Visite: 357

La Cna di Lucca esprime profonda preoccupazione per le recenti decisioni del Governo riguardanti i tagli ai fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali, con particolare riferimento alle aree dell'Alta Versilia e della Garfagnana. 
“Queste scelte rischiano di compromettere gravemente la sicurezza stradale – ha detto Andrea Giannecchini, presidente dell’associazione - con ripercussioni dirette su cittadini, turisti, trasportatori e imprese locali. Nei mesi scorsi, abbiamo sollevato l'attenzione sulle criticità della viabilità provinciale in Alta Versilia e Garfagnana, evidenziando i disagi per i settori dell'autotrasporto e del comparto lapideo ma, più in generale, per tutti i fruitori. In un incontro con la Provincia di Lucca, alla presenza anche dei rappresentanti istituzionali del territorio a vari livelli, è stato aperto un tavolo di concertazione dove sono stati discussi i problemi relativi a tratti stradali cruciali come la provinciale 42 di Stazzema, la 10 di Arni, la 13 di Valdarni, la 8 di Vallecchia e la 9 di Marina. Tali arterie rappresentano collegamenti vitali per l'economia locale e la sicurezza dei residenti e dei visitatori e in quell’occasione era emersa da parte delle forze politiche la volontà bipartisan di collaborare per far giungere nella nostra provincia risorse necessarie per interventi che necessitano di essere fatti”.
“Tuttavia – continua Giannecchini - la recente decisione del Governo di ridurre significativamente i fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali suscita allarme. Solo per la provincia di Lucca si parla di un taglio di 3,8 milioni di euro per il biennio 2025/2026 e di oltre 6,6 milioni di euro se si considera il quadriennio 2025/2028. Questa diminuzione delle risorse rende estremamente difficile per l’ente di Palazzo Ducale garantire interventi adeguati sulla rete stradale provinciale”. 
In questo contesto la Cna di Lucca chiede un impegno concreto da parte del Governo per ripristinare le risorse necessarie alla sicurezza delle strade provinciali e rinnova l’appello ai rappresentanti politici del territorio ad impegnarsi perché vengano garantiti fondi adeguati. 
“È fondamentale che le istituzioni centrali riconoscano l'importanza di garantire infrastrutture sicure per tutti i cittadini – spiega il presidente di Cna Lucca - solo attraverso un'azione coordinata e un adeguato finanziamento sarà possibile garantire la sicurezza e lo sviluppo delle nostre comunità. Sappiamo quanto il nostro territorio sia fragile e quanto siano fragili i nostri versanti, ma non possiamo pensare di intervenire dopo gli eventi e di mettere a rischio per persone. Per far questo non bastano gli sforzi dei tecnici della provincia, che ringraziamo per il lavoro che fanno quotidianamente, serve mettere loro a disposizione i soldi per la progettazione e la cantierizzazione delle opere. Siamo consapevoli che tutto questo non potrà avvenire in poco tempo e che la Provincia senza l’aiuto del Governo da sola non riesce, per questo sentire parlare di tagli su priorità come questa lascia veramente l’amaro in bocca”.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una festa sportiva che si ripete e che coinvolge ben 16 gruppi donatori di sangue FRATRES della…

"Altopascio sta perdendo la sua anima. Basta una passeggiata in centro per vedere saracinesche abbassate, negozi storici che…

Spazio disponibilie

Il consiglio comunale di Capannori, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera per il finanziamento…

Il segretario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Cavirani, si congratula con l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'Amministrazione comunale…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un successo nel segno di creatività e inclusione. È grande la soddisfazione degli organizzatori di Lucca Social Arts,…

La CGIL di Lucca ha appreso con profondo cordoglio la triste notizia del decesso del Maestro Francesco…

Divertimento e apprendimento. É stato questo il cuore del primo stage della Futsal Lucchese, andato in scena nei…

Il presidente Andrea Giannecchini e il direttore Damasco Rosi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono…

Spazio disponibilie

Con l’apertura straordinaria del giardino storico di Villa Guinigi per la prima volta i Musei nazionali di Lucca…

Dopo mesi di pressioni, interrogazioni e mobilitazione politica e civile da parte dell’opposizione, il comune di Lucca ha…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie