Ancora uno "screzio" contro Anpana Lucca. Dopo danni ai mezzi, sabotaggi delle ruote (con bulloni allentati), minacce telefoniche, questa mattina, prendendo il mezzo soccorso animali parcheggiato a S.Alessio nel piazzale presso la Sede Operativa, alcuni volontari hanno trovato lo sportellino del carburante aperto, il tappo forzato e, messo in moto, hanno rilevato il livello del carburante pressoché a zero. Qualcuno, in questi giorni (il mezzo era stato utilizzato sabato scorso per ultima volta ed era stato rifornito di €. 40,00 poco prima di fermarlo nel piazzale) aveva, infatti, forzato il tappo e prelevato il carburante. Proprio non riusciamo a capire - dicono rammaricati in Anpana Lucca - il perché di questi continui attacchi contro di noi che operiamo sul territorio, da circa 18 anni, per la tutela animali, la protezione civile e la salvaguardia ambientale. Da anni, inoltre, ci vengono anche affidati dal Tribunale di Lucca o dal Tribunale dei Minori di Firenze, giovani e adulti che devono svolgere pene sostitutive - per piccoli reati - sia come LPU (Lavori Pubblica Utilitá) sia come MAP (Messa alla Prova). Era piú di un anno che Anpana non subiva questi incresciosi "attacchi" contro i nostri mezzi. Forse, benché altri 2 mezzi di servizio non vengano piú parcheggiati nel piazzale pubblico accanto alla sede operativa dell'Associazione a S.Alessio, dá noia, a qualche abitante (ce lo hanno detto anche a voce), veder parcheggiato lí un mezzo di soccorso animali che, testuali parole "Toglie posto agli utenti del Bar e agli abitanti di S.Alessio". Sono anni che Anpana Lucca ha la propria Sede Operativa a S.Alessio e, da 7 anni, ha anche aperto lí il proprio Ufficio Diritti Animali (UDA) ma, benché demoralizzati - dicono in Anpana Lucca - continueremo a svolgere, finché potremo, il nostro operato a favore della collettivitá tutta ...., di bipedi e quadrupedi, nella nostra amata sede di S.Alessio.