Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Giugno 2025

Visite: 167

Teatro I. Nieri di Ponte a Moriano - martedì 17 giugno alle ore 21.00

Da sempre, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini si impegna con determinazione per sostenere la formazione di giovani artisti in ogni disciplina. Proprio per questo è lieto di accogliere Simul Finem firmato da Marta Coronado, lavoro finale del progetto TRY International Training and Research program for Young Dancers, prestigioso programma internazionale, annuale, di ricerca e formazione nella danza contemporanea e nelle arti del movimento, dedicato a giovani danzatori dai 18 ai 23 anni provenienti da tutto il mondo. Lo spettacolo (fuori abbonamento) conclude martedì 17 giugno alle ore 21, al Teatro I. Nieri di Ponte a Moriano, il cartellone Danza 2025 del Teatro del Giglio.
SIMUL FINEM — Insieme, la fine.  Dopo un anno di respiro condiviso, sudore, silenzio e risate, un gruppo di danzatori raggiunge il limite del viaggio fatto insieme. Simul Finem cattura la delicata tensione tra il trattenere e il lasciare andare: un'ultima comunione prima di separarsi in percorsi individuali. Attraverso il movimento, la pièce traccia le impronte che lasciamo l'uno sull'altro: il peso della presenza, l'eco del tocco, la memoria del ritmo. È un addio, non di fine, ma di trasformazione, dove ogni saluto porta con sé il seme di ciò che rimane.
I giovani danzatori protagonisti di "Simul finem" sono Alessia Basile, Sibylle Braun, Margherita Cavallini, Joni Delrue, Aimone de Zordo, Lola Galindo, Pauline Gaujour, Kato Gilmartin, Flore Laplace, Giulia Lopes Bernardo, Valentina Lopez Fernandez, Anna Minghetti, Joanna van Obbergen, Camille Videlanc e Lena Wilmots.
TRY è nato a Lucca. Qui, grazie alla riqualificazione di un nuovo spazio dedicato alla danza – Motore 592 – al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Comune di Lucca, è stato possibile dare vita a un progetto che intende aiutare i giovani a comprendere meglio la propria attidudine a diventare artisti indipendenti e creativi. Il programma di TRY, giunto oggi alla sua terza edizione, è ideato e diretto da Marta Coronado, coreografa, ex danzatrice della compagnia Rosas e co-direttrice de La Faktoria (Spagna), insieme a Elisabetta Fiorini, insegnante al Liceo Artistico Musicale di Lucca e direttrice di Fuoricentro Danza.
TRY offre un programma intensivo di classi quotidiane, workshop e laboratori di ricerca con coreografi e insegnanti di fama internazionale, artisti indipendenti che provengono dall’improvvisazione , dalla composizione,  conceptual dance, flyng low technique, Puzzle work, Intransit technique e danzatori ed  ex danzatori  di compagnie quali Rosas company/ Anne Teresa de Keersmaeker, Ultima Vez/Vim Vandekeybus, Akram Khan Company, Damien Jalet e Jan  Fabre  Company, Direttori della La Faktoria Choreografic Center, tutti loro propongono tecniche diverse e differenti approcci alla danza contemporanea. Il percorso didattico si sviluppa in un anno, e si rivolge a studenti di danza che abbiano terminato gli studi della scuola secondaria superiore e desiderino dedicarsi ad una carriera professionale per diventare danzatori, coreografi, performers.

Posto unico: 10,00 euro. Acquisti alla biglietteria del teatro e online su TicketOne.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Il giorno 1 agosto si inaugurerà la mostra personale d'arte del pittore Dario "Lustro" Barsotti dal titolo "QUADRILUCCA" La mostra si…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla famiglia…

"Con grande dispiacere apprendiamo della scomparsa di un uomo di alto livello, sia professionale che culturale. Alla…

Spazio disponibilie

 "Fascisti rossi. Da Salò al PCI, la storia sconosciuta di una migrazione politica (1943-53)": questo è il libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie