Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Maggio 2025

Visite: 196

Lucca accende i riflettori sul weekend più glamour dell'anno. Dal 30 maggio al 1° giugno, il centro storico della città diventerà per tre giorni il palcoscenico a cielo aperto della terza edizione della Lucca Fashion Weekend, la manifestazione organizzata dal Comune di Lucca, con la direzione artistica di Beatrice Taccini, all'insegna della moda, dell'arte e della cultura, che intreccia il lusso delle grandi firme con il fascino dell'identità locale, tra eventi gratuiti, incontri e performance dal vivo. Tanti gli appuntamenti in programma, tra performance, installazioni sensoriali e talk con ospiti d'eccezione per entrare in contatto con il meglio del Made in Italy: dalle maison internazionali come Armani, alle botteghe artigiane, che custodiscono la tradizione.

 

Al centro di questa edizione saranno proprio le realtà del territorio: botteghe, atelier e laboratori che reinterpretano il saper fare tipicamente italiano, con uno sguardo contemporaneo. Ad 'accoglierli' saranno i luoghi simbolo della città come musei, palazzi nobiliari e caffè storici, trasformati per l'occasione in set immersivi. Perché a Lucca, ogni angolo può diventare una passerella.

 

IL PROGRAMMA - Il programma della manifestazione sarà diviso in tre parti: OFF, END EXP, dedicate rispettivamente alle attività commerciali, ai brand e alla cultura. Ogni giorno, a partire dalle 10, Armani Beauty animerà il Loggiato Pretorio con installazioni esclusive, masterclass ed esperienze olfattive, animate dalla make-up artist Donatella Ferrari, in collaborazione con "Le Vanità Profumerie".

 

Sotto al loggiato di Via Beccheria, in collaborazione con Feltrinelli, spazio invece agli incontri pubblici con personaggi del mondo della moda e dell'imprenditoria, in un dialogo tra narrazione, stile e identità. Tra i punti nevralgici della città il Real Collegio, con party aperto ad ingresso libero con performance fashion e musica live.

 

Ogni giorno a Villa Bottini, dalle 10 alle 19, sarà protagonista la moda circolare di lusso con Qhlype, la startup fondata del 2022 da Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez, che sarà a Lucca nei giorni della manifestazione. 

Qhlype seleziona capi dai guardaroba di vip come Belén Rodriguez, Sfera Ebbasta, Giulia De Lellis, Gué Pequegno e Taylor Mega, solo per citarne alcuni, e sarà possibile acquistarli durante la tre giorni. 

 

Tra le novità di questa edizione, spiccano gli effetti decorativi di Viero Decoratives, marchio di Cromology, specializzato in finiture decorative per pareti, che fondono tradizione italiana e design contemporaneo, know how e ricerca tecnologica, dedicando un'attenzione particolare al tema della creativitàAl Real Collegio, Viero Decoratives porta la sua visione della parete come elemento identitario, creativo, fluido. Non solo superficie: ma emozione, racconto, memoria visiva; in anteprima assoluta per il pubblico italiano, sarà presentata Setae Lucensis, la nuova collezione della linea Made in Tuscany, omaggio al patrimonio serico di Lucca. Una collezione che veste lo spazio con la stessa cura con cui si disegna una collezione di moda: texture, luce, vibrazioni tattili che trasformano le pareti in tessuti narranti. 

 

Un allestimento multisensoriale: pannelli materici, proiezioni visive e superfici da toccare, per immergersi nell'universo Made in Tuscany, talk ispirazionali, e per mostrare la materia in azione, una performance live: un'opera d'arte realizzata in tempo reale con le finiture della collezione Setae Lucensis, ispirata a Lucca e ai suoi intrecci di seta e memoria.

 

LE MOSTRE E I TALK DELLA TRE GIORNI – Spazio anche alla cultura con la mostra "Arte e moda" della collezionista e antiquaria lucchese Rita Frediani che a Palazzo Sani propone un viaggio nel tempo attraverso una straordinaria esposizione di quadri d'autore in dialogo con abiti vintage anni '60 e '70, provenienti dalla sua collezione privata. Al Real Collegio, novità di quest'anno, nella giornata di sabato 31 maggio, dalle 10 alle 18,30, saranno organizzati anche speciali workshop dedicati ai mestieri della moda, in particolare su "Ricamo artistico", "Le piante tintorie della macchia mediterranea", "Cuci la tua gonna con Atelier Vicolo n.6", "Lavorare a maglia con i ferri circolari e la tecnica continentale" e uno speciale laboratorio per bambini: "lo zaino circolare". I workshop sono promossi da Federmoda CNA e Museo del tessuto di Prato, e saranno aperti a tutti coloro che desiderano conoscere da vicino il mondo del made in Italy (per iscriversi consultare il sito www.luccafashionweekend.it )

 

Tra gli ospiti più attesi ai talk: Attilio Attilieni (presidente Lelly Kelly), Giacomo Pieroni (CEO Rue des Mille) e l'attore Riccardo Stellini, protagonisti di talk su moda, sostenibilità e imprenditoria, moderati da Laura Pranzetti Lombardini.

 

Sempre nella giornata di sabato 31 maggio si articolerà il programma "OFF", con gli eventi organizzati dalle attività commerciali all'interno dei loro spazi espositivi, che inizieranno a partire dalle 16 per proseguire fino alle 23. Tra i protagonisti Chiasso Barletti, Lanza, Centrottica Lucca, Outlet del Borgo, Spacciottica, Mami Manifattura Italiana, Maddy & Ighli Store, Mercerie del Borgo, Frammenti, Le Parole d'Oro, Atelier Ricci, Salumeria Pieretti Massimo, Ganapati Ayrvedic Centre, Calzoleria Calisti, Balloon Express, L'Orto del Borgo.

La giornata si concluderà con il main event di Real Collegio: la sfilata di Bottega Bernard e, al termine, serata con dj set aperta al pubblico.

 

Domenica 1° giugno, dalle 8 alle 20, Borgo Giannotti ospiterà per tutta la giornata il celebre mercato di Forte dei Marmi, mentre dalle 10 a mezzanotte il Real Collegio ospiterà "House al Parc", un evento internazionale che approderà a Lucca dalle piazze di Barcellona, e unirà djset ad una mostra mercato vintage, davvero imperdibile. 

 

"Questa edizione di Lucca Fashion Weekend segna una maturazione importante del progetto ed un deciso salto di qualità – ha dichiarato l'assessore al commercio e ideatrice della manifestazione Paola Granucci – Un evento che nasce dalla città, ma guarda con ambizione al panorama nazionale e internazionale. È una manifestazione che coinvolge in modo capillare il tessuto commerciale e produttivo della città, valorizzando le attività locali, i mestieri artigiani e le eccellenze del Made in Italy. Le botteghe, gli atelier, i laboratori, i caffè e i negozi diventano protagonisti attivi di un racconto collettivo che unisce creatività, tradizione e innovazione. Lucca Fashion Weekend è il frutto di un lavoro corale, che mette in rete competenze, energie e visioni, rafforzando il legame tra cultura e impresa e rendendo la nostra città un punto di riferimento per la moda e la bellezza".

 

"Siamo davvero orgogliosi della crescita che sta avendo Lucca Fashion Weekend, ogni anno la manifestazione è sempre più fruita, e porta a Lucca voci e volti sempre più importanti del mondo della moda e dell'imprenditoria – ha aggiunto Beatrice Taccini, Direttrice artistica Lucca Fashion Weekend. –  Il nostro obiettivo è quello di creare un contesto dove moda, arte e cultura riescano a intrecciarsi e a creare valore, e che questo valore venga sfruttato al massimo dalla città".

 

Per il programma completo, iscrizioni ai workshop e bando per il Premio al Merito: www.luccafashionweekend.it  e canali social ufficiali di Lucca Fashion Weekend.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Spazio disponibilie

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie