Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Maggio 2025

Visite: 101

Lucca ospita una delle tappe della Terza Rassegna Regionale per Orchestre Scolastiche - 6 e 7 maggio 2025 al Teatro del Giglio. Il Teatro del Giglio Giacomo Puccini sarà il palcoscenico della tappa lucchese della Terza Rassegna Regionale per Orchestre Scolastiche, promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana nell’ambito del Progetto “Toscana Musica”, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e del Comune di Lucca. L’iniziativa si svolgerà il 6 e 7 maggio 2025 e vedrà l’esibizione di 10 scuole della provincia, per un totale di oltre 600 studenti musicisti.

L’evento di Lucca si inserisce all’interno di un programma più ampio che, a livello provinciale, prevede l’organizzazione della Rassegna in tre luoghi simbolo del territorio:

  • Teatro del Giglio di Lucca (6-7 maggio)

  • Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago (dal 26 al 30 maggio)

  • Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana (28 maggio)


Complessivamente, nelle tre sedi, si esibiranno 31 scuole, alcune delle quali provenienti anche da fuori provincia, con centinaia di studenti coinvolti. Un’adesione importante che conferma la vivacità e il valore educativo della pratica musicale nella scuola.

La Rassegna regionale, che si terrà in forma itinerante in tutte le province della Toscana, coinvolge 132 scuole e 6.468 studenti provenienti da istituti statali e paritari. La manifestazione si conferma un appuntamento atteso e partecipato, pensato per valorizzare la musica d’insieme come strumento di inclusione, crescita personale e cittadinanza attiva, anche negli istituti privi di un indirizzo musicale ordinamentale.

L’apertura della tappa lucchese, la mattina del 6 maggio, sarà arricchita dalla presenza del Sindaco di Lucca, che porterà i saluti istituzionali alla platea composta da studenti, insegnanti e famiglie.

L’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca esprime grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa e per il coinvolgimento capillare delle scuole del territorio, sottolineando l’importanza della musica come strumento trasversale di educazione, relazione e valorizzazione dei talenti.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie