Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Maggio 2025

Visite: 100

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni, a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto in un cantiere edile di Corte Marchetti. 
A deciderlo è l'amministrazione D'Ambrosio proprio a ridosso del 1º maggio, Festa dei lavoratori, che nelle prossime settimane sistemerà la targa proprio all'inizio della Corte altopascese, con l'intento di mantenere viva la memoria di Viviani e, al tempo stesso, lanciare un forte messaggio di sensibilizzazione verso la sicurezza nei luoghi di lavoro.

"Ancora oggi – afferma Sara D'Ambrosio, sindaco di Altopascio – gli incidenti mortali negli ambienti lavorativi rappresentano una delle principali emergenze sociali. Secondo i dati ISTAT, nel solo 2024 si contano ben 1.090 decessi. Il lavoro è uno dei momenti più alti e significativi della vita dell'uomo, un valore costituzionale e uno strumento fondamentale di emancipazione. Non possiamo e non dobbiamo permettere che si trasformi nella negazione della dignità e dell'esistenza dell'individuo. Ricordare Marco Viviani, come tutte le vittime sul lavoro, significa costruire una memoria collettiva che serva da stimolo per le istituzioni e l'opinione pubblica, affinché vengano migliorate le condizioni lavorative e rafforzata la cultura della prevenzione."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino…

Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per…

Cremeria Opera ha ottenuto il marchio di qualità "Ospitalità Italiana – Gelaterie nel Mondo", conferito da ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, che premia le eccellenze italiane nel mondo della ristorazione

Fino al 3 giugno è possibile partecipare alla raccolta fondi avviata dagli studenti nell'ambito del percorso scolastico "Esercizi di democrazia" promosso da Unicoop Firenze nelle scuole toscane

Spazio disponibilie

In occasione della Festa del Lavoro, l'assessore del Comune di Lucca Paola Granucci ha partecipato, in rappresentanza del…

"Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza". La Fondazione Banca del Monte…

Spazio disponibilie

Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola…

Un 'altra bella gatta da pelare per la giunta Pardini che, a San Vito, si trova di fronte…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie