Anno XI 
Venerdì 4 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Giugno 2024

Visite: 1059

Il XXI° congresso nazionale dell’AGeSC ha rinnovato le cariche del comitato esecutivo nazionale per il triennio 2024-2027 e la professoressa Michela del Carlo, docente e accademica, presidente del Premio Nazionale Educazione alla Pace e ai Diritti Umani, è stata eletta Responsabile Nazionale delle Relazioni Estere nel Comitato Esecutivo Nazionale, prestigioso incarico che prevede la collaborazione e programmazione di progetti educativi internazionali con organismi, istituzioni, associazioni e con il coinvolgimento degli istituti scolastici.

Di grande rilievo la partecipazione dei soci dell’AGeSC, provenienti da tutta l’Italia, che hanno voluto onorare con la loro presenza uno dei momenti più significativi della vita dell’associazione. La professoressa Michela del Carlo è docente, traduttore, accademica e linguista, è membro del Team Europe Direct della Commissione Europea, Rappresentanza in Italia ed è membro di gruppi di ricerca in ambito linguistico e didattico. Fa parte di un gruppo di ricerca di docenti che ha co-progettato e fondato a Roma nell’aprile 2024 il Forum Nazionale dell’Educazione Civica e collabora attivamente con le case editrici.

Ha una grande esperienza in ambito internazionale per avere svolto attività di ricerca e studio presso numerose organizzazioni internazionali (ONU, FAO, Unione Europea, Consiglio d’Europa, UNESCO, NATO, Rappresentanze diplomatiche) partecipando a numerosi convegni, conferenze e workshop in lingua
inglese, tedesca e francese.

Ha partecipato al “Nobel Prize Teacher Summit”, conferenza mondiale annuale promossa dal Museo dei Premi Nobel a Stoccolma in Svezia, intervenendo sul tema del cambiamento climatico con i Premi Nobel per la fisica e la chimica.

E’ stata presidente provinciale di Lucca e Vice-Presidente Regionale dell’AGeSC della Toscana e ha potuto svolgere il suo servizio in AGeSC promuovendo numerosi eventi educativi e culturali rivolti alle famiglie, alle scuole, alla Chiesa e alle istituzioni.

Promuove attivamente l’Educazione alla Pace e ai Diritti Umani, l’Educazione alla Salute e all’Ambiente nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Ha partecipato ad incontri istituzionali internazionali in Italia e all’estero presso ministeri, ambasciate e consolati La professoressa Michela del Carlo ha ricordato i numerosi progetti educativi, didattici, formativi e culturali realizzati in collaborazione con gli istituti scolastici e le istituzioni, come il Premio Nazionale ‘Educazione alla Pace e ai Diritti Umani’ che nel 2023 ha celebrato il 10° Anniversario di Fondazione; il Festival della Scuola e dell’Educazione, i convegni e gli incontri sull’alleanza educativa tra scuola e famiglia, sui nativi digitali, sull’educazione dei figli e sull’importanza del ruolo dei genitori e della famiglia, le videoconferenze sul Patto Educativo Globale e sull’Educazione ai Diritti Umani, eventi che hanno registrato un grande successo di pubblico.

La professoressa Michela del Carlo ha ringraziato i numerosi soci presenti al Congresso Nazionale per averla eletta a Responsabile Nazionale delle Relazioni Estere. Michela del Carlo si è sempre distinta ponendosi al servizio della scuola e delle famiglie per creare una vera alleanza educativa e per costruire una comunità educante che possa valorizzare, anche nel prossimo triennio, il patto di corresponsabilità educativa, la pace, i diritti umani, lo sviluppo
sostenibile, con particolare attenzione al cambiamento climatico. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 4 aprile, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposti al pubblico i dipinti di Marco…

Spazio disponibilie

Non si arrendono i cittadini residenti nel quartiere San Marco, preoccupati e delusi per quella che percepiscono come…

La Misericordia di Lucca inaugura, domenica 6 aprile alle ore 10.30 sul piazzale antistante la chiesa di Sant'Anna, un…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 5 aprile alle ore 12 nello spazio incontri allestito sul Baluardo San Regolo, viene ospitata all'interno della…

È stato siglato un accordo integrativo nelle due aziende cartarie Tolentino Spa del gruppo Pro Gest…

Un appuntamento per venire a conoscere tutte le novità relative all’impianto di Salanetti: è stato fissato…

Un gesto di grande valore e un commovente ricordo di Marco Palamidessi. La Misericordia di Lucca continua…

Spazio disponibilie

Sabato 5 aprile, alle ore 21.00, in esclusiva per il Cinema…

Lucca si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale e territoriale: la Mostra-Fiera "La nostra città:…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie