Anno XI 
Sabato 14 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Giugno 2025

Visite: 224

Un intreccio di storie, di vite spezzate e di battaglie per la dignità: questo è "Per giusta causa" (Milieu Edizioni), il romanzo d'esordio di Danilo Conte che verrà presentato venerdì 13 giugno, alle 17,30, all'Oratorio degli Angeli Custodi di Lucca, nell'ambito del ciclo Letture sul lavoro, promosso dalla Fondazione Giuseppe Pera. A dialogare con l'autore saranno Alessandro Failla, presidente AGI Toscana e Lisa Amoriello, Consigliera AGI Toscana.

Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, si concluderà un'iniziativa che, con una modalità nuova, pone l'accento sulle tematiche più attuali del diritto del lavoro attraverso una lente originale e coinvolgente, utilizzando appunto lo strumento dei libri e della narrativa.

L'opera di Danilo Conte è un romanzo che affonda le radici nella realtà del lavoro precario, raccontando un'umanità nascosta fatta di sofferenza, delusioni, tradimenti ma anche di speranza, solidarietà e lotte. Definito un social legal thriller, "Per giusta causa" segue le vicende dell'avvocato Chiton, un uomo fuori dagli schemi che cerca di ricomporre destini infranti in un mondo di precarietà e ingiustizie. Tra Firenze, Milano, Genova e Piacenza si snodano le vite di ballerine, ricercatrici, infermiere, rider, portuali, addetti stampa e tanti altri lavoratori, protagonisti di un racconto che è anche il nostro. Tra queste storie c'è quella di Abd El Salam, sindacalista morto nel 2016 durante uno sciopero a Piacenza, simbolo di una lotta che non si ferma. Un mondo precario e di precari dove, come scrive l'autore, "anche una promessa è un buon rifugio", capace di rivelare moltissimo delle storture e delle fragilità che attanagliano il mercato del lavoro italiano.

L'incontro sarà anche occasione per inaugurare la Summer School della Fondazione che, come ogni anno, porterà a Lucca dal 26 al 28 giugno, docenti, magistrati, professionisti e operatori del mondo del lavoro provenienti da tutta Italia.

Danilo Conte, avvocato impegnato nella difesa dei diritti sociali e cofondatore del Centro Studi Diritti e Lavoro, con questo romanzo restituisce voce e dignità a chi spesso non ne ha, portando alla luce le contraddizioni di un sistema dove il confine tra giustizia e sopraffazione è sempre più sottile.

L'incontro è gratuito e aperto alla cittadinanza. Ogni incontro è accreditato dall'Ordine degli Avvocati e dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro con due crediti formativi. Per le iscrizioni dare conferma all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per eventuali ulteriori informazioni: www.fondazionegiuseppepera.it.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura da vivere in famiglia! Quest’anno ti aspettano due…

Spazio disponibilie

È in allestimento del cantiere per il miglioramento sismico e il restauro dei tetti…

“Apriamoci alla città”, associazione Culturale Multidee invita alla presentazione del libro "Nel nome della democrazia" con l'autore Gianluca…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La corale “Don Vittorio Landucci” composta da oltre 40 elementi, venerdi 13 giugno alle ore 21, si esibirà…

Finanza climatica, investimenti per sviluppo rurale e lancio nazionale degli stati generali della castanicoltura italiana. Si tiene venerdì…

È la prassi che lo dimostra: in quasi tutti gli ambiti i migliori risultati si…

Spazio disponibilie

La biblioteca popolare di San Concordio si dice felice di ospitare Alberto Prunetti, autore amatissimo della letteratura working…

Una notizia a lungo attesa e desiderata dalla comunità di San Ginese sta per concretizzarsi: i lavori di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie