Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Luglio 2025

Visite: 155

La passione per lo sport unisce e divide, influisce sull’umore, porta a spostarsi per seguire la propria squadra del cuore, a rinunciare a un pomeriggio al mare, ad esempio per guardare la finale di Wimbledon. Oppure a starsene sotto l’ombrellone mentre si seguono i vari set dal proprio smartphone. Di pari passo con l’evoluzione delle tecnologie, si evolve anche il modo in cui i tifosi fruiscono degli eventi sportivi, vi partecipano, si mettono in gioco.

I nostri telefoni sono invasi da centinaia di applicazioni, molte delle quali inutilizzate. Altre invece influiscono sull’andamento delle giornate, come le app benessere, quelle che ci ricordano gli appuntamenti, o quelle che ci offrono servizi di intrattenimento. Chi ama lo sport, molto probabilmente ha scaricato app legate al calcio, al tennis, al basket, che forniscono risultati in tempo reale delle partite, permettono di essere parte di una community, giocare e così via. 

In questo modo si allarga anche all’ambito sportivo, quel coinvolgimento e quella interconnessione che caratterizza altri aspetti dell’esistenza. Il ruolo del tifoso diventa ancora più attivo e con le migliori app in Italia, per le scommesse sportive, si è anche partecipi concretamente degli esiti delle gare.

Le App e il nuovo tifoso

 
Gli appassionati e i tifosi non vogliono perdersi nessun momento di una gara o di un campionato. Che il proprio culto sia la Formula 1, oppure le partite di Serie A, assistere agli eventi in diretta è fondamentale. Per questo ogni fan che si rispetti ha sul proprio telefono una o più applicazioni che rendono possibile il live streaming delle competizioni. Queste app consentono di visualizzare anche altro, come gli highlights e i commenti, per non perdersi niente. 

Applicazioni come YouTube, Dazn e Espn dietro abbonamento o talvolta gratis, permettono di restare sempre aggiornati e non perdersi nulla, ovunque ci si trovi. Dunque se il vecchio tifoso, era relegato davanti alla TV, o doveva recarsi allo stadio fisicamente, per seguire la propria squadra del cuore in diretta, oggi può essere molto più dinamico, ma al tempo stesso sempre più informato e sul pezzo.

Le connessioni con i club

Chi sul cuore ha tatuati i colori della propria squadra, non può non seguirla, anche scaricando l’app del proprio club, una cosa inaugurata anni fa con le squadre di premier League. Basta verificare sul proprio App Store, o sul sito ufficiale della squadra preferita, se è disponibile. Ad esempio Milan, Juventus, Napoli hanno tutti un’applicazione ufficiale. Queste app permettono di essere partecipi di tutto ciò che riguarda la squadra. Dalle news, gli aggiornamenti sulle formazioni in campo, passando per foto e video esclusivi, telecronache live dei match, conferenze stampa, interviste, allenamenti. 

La nuova partecipazione non si limita solo alla fruizione dei contenuti, ma ha anche una componente di interazione. Infatti è possibile partecipare attivamente a sondaggi e votazioni per eleggere i propri giocatori preferiti. E ancora, conoscere dati come numero di gol, percentuali, le carriere di ciascun calciatore, di cui vengono proposti i profili completi. E ancora, si ha accesso a calendari, risultati, classifiche ed è possibile anche acquistare merchandising e biglietti.

L’importanza della community

Nel rapporto tra tifoso e tecnologia non bisogna dimenticare il ruolo dei social media. Applicazioni come X, TikTok, un esempio è il profilo Instagram della Lucchese 1905, sono il regno dei tifosi che amano essere connessi continuamente con la propria comunità. Il luogo in cui condividere, commentare, ma anche avere la possibilità di interagire con i propri idoli. Niente come i social può avvicinare un atleta al proprio pubblico. Mai prima era stato possibile inviare un messaggio diretto e in modo istantaneo a un campione, e magari, perché no, ricevere risposte.

Chi ama lo sport, spesso lo pratica, o sceglie altre forme di competizione, come il Fantacalcio. Il gioco, nato negli anni 90, era un’occasione per riunirsi con gli amici e divertirsi con il campionato avendo un ruolo attivo. Lungi dall’essere stato dimenticato con l’avvento delle nuove tecnologie, il Fantacalcio è diventato uno degli esempi più significativi di come l’esperienza del tifoso possa essere rivoluzionata dalle nuove tecnologie. 

Oggi applicazioni come fantacalcio.it e molte altre, permettono di allargare a dismisura l’ambito di gioco. Creare la propria rosa e vedere come si comporta in campo, non è una competizione solo con gli amici ma può, virtualmente, diventare nazionale o addirittura globale.

Scommettere sullo sport

Per finire, non bisogna dimenticare il successo delle app per scommesse, che permettono di puntare su singoli eventi di qualsiasi sport, compilare schedine, giocate multiple e molto altro. Ciò che un tempo si faceva recandosi in agenzia oggi è sempre a disposizione di tutti, purché maggiorenni. Parliamo delle applicazioni degli operatori che hanno una regolare licenza per l’Italia e dunque sono sicuri e offrono gioco d’azzardo online legale. 

Le migliori app scommesse in Italia non solo propongono quote su ogni sport, ma permettono di seguire gli eventi in live streaming, offrono statistiche e informazioni, mettono in collegamento i tifosi grazie alle community. Se è vero che assistere a una partita allo stadio è un qualcosa di emozionante a tanti livelli, è anche vero che il coinvolgimento e la connessione, tra supporter e con le squadre e gli atleti, non è mai stata così profonda come in questo momento, anche grazie alle app sullo smartphone. 

Un cambiamento radicale e pervasivo, che si aggiunge ai tanti altri relativi ai più importanti aspetti della nostra esistenza, a partire dalle esperienze lavorative, che anche a Lucca si stanno vivendo il boom dell’online. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie