claudio
   Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Cultura
12 Settembre 2023

Visite: 1789

Torna la 19^ edizione del Lucca Film Festival dal 23 settembre al 1 ottobre, insieme ad un ventaglio di ospiti internazionali splendente come mai prima d'ora. Grazie alle collaborazioni internazionali e ai tanti ospiti pluripremiati, tra cui quest'anno anche premi oscar, Lucca Film Festival si riconferma tra i più importanti eventi dedicati al cinema a livello nazionale.

L'ospite di punta dell'edizione 2023 di LFF sarà infatti l'attrice premio oscar Susan Sarandon, che riceverà il Premio alla Carriera il 28 settembre al Cinema Astra, aprendosi poi al pubblico e alle domande degli appassionati il 29 settembre, all'interno di una masterclass presso la Chiesa di San Francesco che si concluderà poi con un concerto a lei dedicato, realizzato dall'orchestra del Conservatorio Boccherini insieme alla soprano Silvana Froli che si terrà presso Piazza della Cittadella. Sia il concerto che la masterclass saranno ad ingresso gratuito.

"È impressionante vedere arrivare a Lucca ben due premi oscar - ha dichiarato il sindaco Mario Pardini - già questo dimostra la rilevanza sempre maggiore che il Lucca Film Festival è riuscito a guadagnarsi negli anni e a far guadagnare alla nostra città. Credo che il punto forte di questa manifestazione, che non fa altro che crescere, è il grande legame con la città come si può vedere dalla partecipazione diffusa di Lucca Effetto Cinema, dagli spettacoli musicali del Conservatorio Boccherini e dalla partecipazione sempre più massiccia. Per questo ringrazio gli organizzatori dell'evento e tutti quelli che ci hanno lavoratori negli anni."

Il programma di Lucca Film Festival è stato presentato questa mattina presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nel complesso di San Micheletto, alla presenza del sindaco Mario Pardini, del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Marcello Bertocchini, di Paolo Tacchi di Banca Generali, del presidente di Lucca Film Festival Nicola Borrelli, del vice presidente di Lucca Film Festival Stefano Giorgi e numerosi altri organizzatori dell'evento e rappresentanti istituzionali.

Tra i numerosi ospiti presenti all'edizione 2023 del festival cinematografico nostrano figurano: l'attrice Isabelle Huppert, l'attrice Violante Placido, il regista premio oscar Gabriele Salvatores, l'attore e regista Kim Rossi Stuart, l'attrice Stefania Sandrelli, il regista Mario Martone e, in collaborazione con il Festival Over the Real, anche gli artisti Laetitia Ky e Robert Cahen.

La prima ad essere premiata sarà l’attrice francese Isabelle Huppert, che riceverà il Premio alla Carriera e parteciperà alla proiezione in lingua originale sottotitolata del suo film “La verità secondo Maureen K.” L’avvincente thriller vedrà come protagonista Maureen Kearney riprendendo la storia della sua aggressione domestica e la ricerca di giustizia in un mondo che non vuole ascoltarla, facendola passare da vittima a prima sospettata.

Tra i grandi eventi in programma sabato 30 settembre tutte le luci saranno puntate sul regista e sceneggiatore premio oscar Gabriele Salvatores, che terrà una masterclass e presenzierà alla serata di gala per il Premio alla Carriera, che sarà seguita dalla proiezione del suo film "Nirvana" restaurato per l'occasione. Dedicata a lui sarà inoltre la decima edizione di Lucca Effetto Cinema, lo spazio in cui il festival cinematografico incontra la città colorandosi di performer, locali a tema e spettacoli. In particolare, in onore di Salvatores saranno organizzate scenografie, attori e musiche dal vivo presso Piazza San Michele nella serata di sabato 30, a cura di Federico De Robertis.

Subito dopo, l'1 ottobre, sarà il turno dell'attore e regista di fama mondiale Kim Rossi Stuart. Con alle spalle un David di Donatello e cinque nastri d'argento, Kim Rossi Stuart porterà a Lucca tutta la sua esperienza condividendola con il pubblico di una masterclass a lui dedicata, per poi ricevere un Premio alla Carriera durante la serata. Durante il festival, per celebrare le sue opere, verranno riportati sul grande schermo i suoi tre lungometraggi "Anche libero va bene", "Tommaso" e "Brado", rispettivamente del 2005, 2016 e 2022.

Oltre ai grandi ospiti il LFF si arricchisce anche dal lato dei concorsi internazionali. Saranno infatti due i concorsi principali, dedicati uno ai lungometraggi ed uno ai cortometraggi, a cui si aggiungerà un concorso parallelo nato dalla collaborazione con il gruppo Sofidel dal nome Lucca Film Festival For Future e dedicato a cortometraggi legati a temi ambientali. Tra le offerte del festival 2023 vi sarà anche la mostra ANNI 80' EFFETTO CINEMA, curata da Alessandro Orsucci presso la limonaia di Palazzo Pfanner, che rimarrà esposta fino al 28 settembre.

Il concorso di lungometraggi, che vede in gara opere di registi internazionali, è stato curato da Stefano Giorgi, Matteo Fiorino e Martino Martinelli, mentre la giuria sarà composta da Alessio Cremonini, Andrea Jublin e Betti Pedrazzi. Tantissimi i film in gara, le cui tematiche spazieranno dalla sessualità aggressive di Ararat di Engin Kundag, la storia di donne cecene tra diritti e libertà in The Cage is Looking for a Bird di Malika Musaeva, le vicende di un villaggio minacciato dal mondo esterno in MAMI WATA di C.J. Obasi e tanto altro.

Il concorso, dedicato ai cortometraggi composto da ben 12 proiezioni in concorso ed 8 fuori concorso, insieme ad un evento speciale dedicato all'attore Andrea Bosca, sarà coordinato da Laura De Prato. Sono state più di 600 le candidature provenienti da tutte le parti del mondo per partecipare al concorso, che in ultima istanza sarà deciso dal pubblico in sala che verrà chiamato a votare al termine di ogni proiezioni all'interno di urne apposite. Al termine delle votazioni, la giuria professionale, composta da Sabrina Crivelli, Alessandro Gamma, Nicola Guaglianone, Andrea Bosca e Alisa Berger, assegnerà il premio di 500€ al vincitore.

Grande novità inoltre sarà la prima edizione del Lucca Film Festival For Future, concorso di cortometraggi centrati sulla salvaguardia dell'ambiente, realizzato in collaborazione con l'azienda toscana Sofidel. Sono state 260 le opere che si sono candidate, tra le quali sono state scelte le 15 che verranno portate sul grande schermo durante le giornate del festival, per poi essere giudicate da una giuria da professionisti del settore guidati dall'attrice Violante Placido. Il premio finale ammonterà a ben 1000€.

Tra i tantissimi altri eventi parte del repertorio del Lucca Film Festival 2023 ricordiamo anche l'ottava edizione di Over The Real, Festival Internazionale di Video e Multimedia Art, che avrà come ospite d'onore Robert Cahen insieme agli artisti Laetitia Ky e il dj francese Vitalic.

Il programma completo è consultabile presso www.luccafilmfestival.it insieme alla lista completa di tutte le tantissime proiezioni ad ingresso gratuito accessibili durante le giornate del festival cinematografico.

 

 

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Diego Carnini e Niccolò Maltese saranno presenti domani giovedì 8 maggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie