claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Gennaio 2023

Visite: 359

“Welfare e comunità”, questo il titolo del nuovo bando aperto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in scadenza il 28 febbraio.

Una nuova denominazione che alla parola welfare unisce l’idea della comunità. Non un dettaglio ‘d’immagine’ bensì la precisa volontà di identificare il territorio come una grande famiglia composta da tante anime dalle molteplici capacità, peculiarità e, appunto, esigenze.

Attraverso un budget complessivo di 2 milioni di euro per il solo 2023 il bando dovrà infatti intercettare i reali bisogni delle numerose associazioni, cooperative sociali, enti pubblici e religiosi che hanno i requisiti di ammissibilità per accedere ai contributi.

I campi di azione sono numerosi e vanno dal contrasto alla povertà assoluta al supporto alle situazioni di fragilità socio-economiche. E ancora si attendono progettualità rivolte a minori e giovani in situazione di fragilità e a rischio povertà, povertà educativa o esclusione sociale, fino ad arrivare ad iniziative rivolte all’inclusione sociale di persone con disabilità e alla proposta di nuove soluzioni per l’abitare solidale.

Un’attenzione a trecentosessanta gradi su tutta l’ampia casistica che riduciamo, spesso semplificando, al termine di ‘Sociale’. Dentro questa singola parola stanno, infatti, la complessità di molte esistenze, l’impegno di numerose persone e le opportunità di creare una società più giusta ed equa.

Solo sul tema dell’indigenza basterà infatti ricordare come, secondo i dati di Istat, in Italia nel 2021 sono state stimate in oltre 1,9 milioni le famiglie in povertà assoluta, quasi 5,6 milioni di individui che corrispondono al 9,4% della popolazione.

Le risorse della Fondazione sono dunque di cruciale importanza in questa congiuntura socio-economica. Per ottenerle sarà necessario presentare domanda esclusivamente in formato elettronico mediante l’apposito Portale Richieste On Line (ROL) attivato sul sito www.fondazionecarilucca.it.

L’invio delle richieste deve essere effettuato entro e non oltre il 28 febbraio 2023, seguendo l’iter operativo indicato nel Bando.

Per ogni ulteriore chiarimento si rimanda alla “Guida alla compilazione” pubblicata sulla Homepage del portale ROL e all’HELP DESK (disponibile da lunedì a venerdì, ore 9-19 – tel: 800 776414 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie