claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Agosto 2022

Visite: 570

Giovedì 1° settembre, alle 17, in Sala Mario Tobino a Palazzo Ducale, sarà presentato il libro 'Der Professor – Da preside e lavoratore coatto', curato da Alda Fratello ed edito da Maria Pacini Fazzi Editore e che, attraverso le stesse parole del preside, racconta l'esperienza di Ernesto Guidi, fondatore del Liceo Scientifico lucchese e costretto al lavoro coatto in Germania.

L'incontro – organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Lucca, in collaborazione con la Provincia – vedrà Alda Fratello dialogare con Jonathan Pieri, direttore dell'Isrec di Lucca, per raccontare la sua esperienza nel recuperare la memoria di questo importante personaggio.

Ernesto Guidi, nell'anno scolastico 1941-1942 fondò il Liceo scientifico 'Vallisneri' ed è stato l'unico preside lucchese a rifiutarsi di prestare giuramento alla Repubblica di Salò: questo gli fruttò il lavoro coatto in Germania, esperienza che Guidi ci trasmette attraverso un memoriale di 63 pagine.

Nel memoriale, il preside dà le coordinate di tempo e di luogo e riflette sulla motivazione che lo spinge a scrivere a scrivere.

La prima metà del memoriale è dedicata al racconto dell'anno scolastico, al suo arresto e al viaggio a Firenze e, successivamente, a Ottobrunn. La seconda metà, invece, è dedicata alla descrizione e alle riflessioni sull'esperienza nel campo di lavoro e sul suo ruolo di lavoratore coatto.

Un'importante testimonianza, dunque, che è stato possibile recuperare e far divenire patrimonio di tutti, consegnandoci il ricordo di un uomo di grandissimo spessore morale e culturale, possibile grazie al lavoro di Alda Fratello che si avvale, nel volume, dell'introduzione di Gianluca Fulvetti.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie