claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Gennaio 2023

Visite: 4664

Un grande successo: è quello che è stato colto ieri sera con "Nessun Dorma", il Concerto di Capodanno al Teatro del Giglio, dal Puccini e la sua Lucca International Festival. Sul palco l'Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, i solisti del Festival, le Cornamuse e Tamburi del 1° Battaglione delle Scots Guards e molti altri interpreti di calibro internazionale.

L'evento - che è stato accompagnato da una deliziosa cena a cura di Lazzaroni catering - godeva inoltre del patrocinio da parte del Comune di Lucca. Per questo, sul palco, il sindaco Mario Pardini è intervenuto per portare i suoi saluti davanti ad un pubblico di circa 500 persone, quasi interamente giunte da fuori città.

"Hanno soggiornato a Lucca per 3 giorni - commenta Colombini - incrementando così notevolmente il mercato turistico e l'indotto generale, grazie all'evento che siamo riusciti ad allestire. Segno che quando si lavora con acume e qualità i risultati non tardano mai ad arrivare. Rinsaldare il legame tra la città e il suo figlio più illustre è una missione che rinnoviamo ogni giorno.

Ed è stata, quella di ieri, una serata che ha sancito un deciso trionfo anche sotto il punto di vista artistico, con ovazioni e standing ovation solenni da parte dei numerosi astanti. Il Sindaco e l'Amministratore unico del Teatro del Giglio, il dott. Giorgio Angelo Lazzarini, unitamente all'assessora Mia Pisano (seppure a distanza), hanno avuto modo di ribadire tutta l'importanza e la centralità del Festival per Lucca. Un lavoro ventennale, quello portato avanti da Andrea Colombini e dal suo staff, per esportare nel mondo il binomio Puccini - Lucca, con una qualità ed una costanza che non trovano termini di paragone.

L'appuntamento, iniziato con la The Road Swing Band, è stato un crescendo irrefrenabile di emozioni. Sul palco è poi salita la The Royal Company Ceilidh Band, prima del momento più atteso, quello che ha visto protagonisti l'Orchestra, Colombini, i solisti, le Scots Guards ed il versatile Meme Lucarelli.

"Una di quelle serate - conclude Colombini - che ci ricorderemo a lungo. Adesso prosegue il nostro lavoro per rendere Lucca una città sempre più attrattiva, capace di intercettare le migliori traiettorie turistiche fornendo una proposta culturale all'altezza della sua storia.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie