Al via la seconda edizione della Convention di Spazio Spadoni, che si terrà dal 7 all’11 settembre presso il convento di San Cerbone. Si può partecipare in presenza (con iscrizione obbligatoria a:
Dal titolo “Fare spazio al CORAGGIO”, la manifestazione alternerà tavole rotonde, testimonianze, attività laboratoriali, momenti musicali e incontri con ospiti importanti da tutto il mondo, ciascuno per parlare di CORAGGIO.
La scorsa edizione, l’edizione 0 di Spazio Spadoni ebbe come tema principale la RECIPROCITA’ e non poteva essere altrimenti, ogni edizione infatti ha un suo tema centrale, una sorta di solco tracciato dentro un termine e una parola che aiuta chi ascolta e chi porta un contributo, a "stare" un po’ di tempo dentro un significato, un senso, una dimensione.
RECIPROCITA’ perché tutte le azioni, le progettualità e il fare di Spazio Spadoni partono dalla RECIPROCITA’ e alla RECIPROCITA’ cercano di arrivare.
La “mission” di Spazio Spadoni è quella di diventare, operare, realizzare la MISSIONARIETA'. L’essere missionario ti rende subito inevitabilmente desideroso di RECIPROCITA’, devi operare su chi ti è prossimo, e devi avere CORAGGIO per le scelte, le azioni da fare e le prove da superare.
Da qui ci è sembrato inevitabile dedicare questa nuova edizione al tema del CORAGGIO come slancio deciso e forte per continuare a proporre spazi di RECIPROCITA’, perché per costruire comunità di senso in tante parti del mondo è necessaria una spinta determinante che solo una visione coraggiosa può dare.
Lo slogan di Spazio Spadoni "UNITI NELLA MISSIONE" a questo si riferisce e questo sottolinea.
Le parole della Convention sono figlie delle cose che accadono nel corso del progetto di Spazio Spadoni. L'aver letto in tanti volti e in tante storie incontrate in questi 2 anni la forza del CORAGGIO nelle scelte e anche nell'aderire al progetto hanno palesato con naturalezza il desiderio di concentrare la seconda edizione al tema, appunto, del CORAGGIO. Ci sono progetti coraggiosi, scelte coraggiose, organizzazioni coraggiose ma quello che incanta e nello stesso tempo impegna quotidianamente Spazio Spadoni è il CORAGGIO riconosciuto e scoperto delle persone che si mette a servizio di una visione; è da questa forza di donne e uomini che prende avvio questa nuova Convention dedicata al CORAGGIO.
Oggi è davvero necessario fare scelte coraggiose, in tutti i campi della nostra vita, in questo tempo difficile che stiamo vivendo: pensiamo a quel che resta della pandemia, alla guerra, all'ambiente e ai cambiamenti climatici. Senza scelte di coraggio, anche personali e quotidiane di ciascuno, il futuro è a rischio: l'apatia che genera paura è purtroppo sempre più un rischio comune. Non c'è spazio per esitare ma c'è spazio solo per il CORAGGIO, e questo è lo stimolo e la responsabilità che Spazio Spadoni ha sentito di dover costruire intorno alla nuova CONVENTION.
L’apertura della Convention sarà una giornata in cui troverà spazio anche “Economy of Francesco” di cui Spazio Spadoni è partner officiale, con suor Alessandra Smerilli, Segretaria del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e S.E.R. Mons. Domenico Sorrentino, Valentina Rotondi che ci condurranno verso l’evento di Assisi (22-23-24 settembre) dedicato a giovani economisti e imprenditori e l’incontro che, in quell’occasione, faremo con il Papa ad Assisi.
Tra i tanti nomi che parteciperanno a queste intense cinque giornate, spiccano quello del S.E.R. Mons. Lucio Adrian Ruiz, Segretario del Dicastero per la Comunicazione; Suor Nathalie Becquart, nominata da Papa Francesco Sottosegreteria al Sinodo dei Vescovi e prima donna con diritto di voto nel Sinodo; Alessandro Mrakic, funzionario del Programma delle Nazioni Unite e gli economisti Stefano Zamagni e Luigino Bruni che parlerà dei progetti HIC SUM, cuore pulsante di Spazio Spadoni.
Parteciperanno inoltre il Centro Missionario di Lucca, rappresentanti dell’Associazionismo italiano e importanti scrittori, giornalisti e docenti del terzo settore tra cui Marco Dotti e Luca Gori.
In allegato il calendario con tutti gli appuntamenti, consultabile anche al seguente link (https://spaziospadoni.org/fare-spazio-al-coraggio/)
SPAZIO VOLONTARIATO
Per chi volesse collaborare con noi offrendo il proprio aiuto e la propria disponibilità, Spazio Spadoni cerca volontari per lo svolgimento della Convention dal 7 all’11 settembre a San Cerbone (LU), per iscrizioni scrivere a:
SPAZIO SPADONI in pillole
Spazio Spadoni nasce per favorire percorsi generativi tra esperienze di volontariato e di impegno sociale che operano in Italia e Congregazioni Religiose che hanno presenze di comunità, umanitarie e di assistenza nel Sud del mondo in particolare Africa, Sud America e India.
Il modello di riferimento è nel significato della parola Missione. L'essere in Missione infatti per Spazio Spadoni è il riferimento valoriale che entrambi gli attori utilizzano e sentono come proprio strumento di connessione fra loro.
Per rendere sostenibile questo processo virtuoso Spazio Spadoni da un lato sostiene in forme diverse le Congregazioni coinvolte e dall’altro lato promuove iniziative e attività di aiuto alla rigenerazione degli attori del terzo settore in Italia alimentando nei volontari la riscoperta della spinta ideale e spirituale nel proprio impegno di servizio.
Spazio Spadoni agisce attraverso azioni, coordinando processi, finanziando opere, progettando percorsi.
Per info, aggiornamenti, iscrizioni e manifestazioni di interesse scrivere a
Tel. +39 327 4532134
www.spaziospadoni.org