claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Settembre 2023

Visite: 624

Il convegno è aperto a tutti gli interessati, ed è stato annunciato a giugno per consentire alle scuole di tenerlo presente nella programmazione didattica e formativa. Ciò dei “LIONS Lucca Le Mura” è promuovere soprattutto fra studenti e docenti delle scuole superiori e medie – ma come detto, non solo loro - la conoscenza di un personaggio che ha segnato la storia di Lucca, a dodici anni dalla sua scomparsa, non una commemorazione ma un approccio appassionato alla conoscenza della sua opera multiforme.

E' nato con questi obiettivi il convegno "La figura e l’opera di Romano Silva, medievista, storico dell’arte e musicologo" si svolgerà il prossimo giovedì 28 settembre nella Cappella Guinigi (con ingresso dal Giardino degli Osservanti, da via della Quarquonia, 1/A) , alle 15,30, organizzato da LIONS CLUB LUCCA LE MURA di cui Silva è stato Socio Onorario, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (della quale era stato Consigliere d’Amministrazione), il patrocinio del Comune di Lucca, dell'Ufficio Scolastico Provinciale, di IMT Scuola Alti Studi e la collaborazione della Fondazione Ragghianti della quale era il
presidente.

Gli interventi sono affidati a relatori d’eccezione per le loro competenze e per la conoscenza del professor Silva, del quale tutti sono stati estimatori ed amici.
Iacopo Lazzareschi cervelli, al quale è affidata l’introduzione generale agli scritti di Romano Silva (“L’avventura critica di Romano Silva attraverso i suoi scritti”) è stato il curatore di “Imitatio Romae. 

Percorsi artistici fra Papato e Impero”; il professor Max Seidel, storico dell’arte e Direttore emerito del Kunsthistorisches Institute in Florenz, autore con il prof. Silva di “Potere delle immagini, immagini del potere: Lucca città imperiale: iconografia politica” e di “Lucca città d'arte e i suoi archivi. Opere d'arte e
testimonianze documentarie dal Medioevo al Novecento”.

Il prof. Alessandro Tambellini, persona dalla cultura profonda e multiforme, è stato Sindaco di Lucca per due mandati, è appassionato ed esperto di storia dell’arte Lucca affronterà un tema appassionante e poco conosciuto: “L’iconografia politica a sostegno della Libertas della Città Stato: un modello ideale di Civitas per l’Italia e l’Europa”.

Il prof. Umberto Sereni, già professore ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Udine e autore di numerosi scritti su vari aspetti della storia del territorio lucchese e dei movimenti sociali e culturali che lo hanno attraversato. Profondo conoscitore del territorio, è stato a lungo Consigliere Provinciale e,
successivamente, Sindaco di Barga per due mandati. La sua relazione si intitola: “Romano Silva: memoria e cultura di Lucca”. L’incontro si concluderà con un brindisi offerto ai partecipanti. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie