claudio
   Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Febbraio 2020

Visite: 171

Nuovo appuntamento a Lucca Libri per la rassegna Preti – Incontri per una riflessione su un antico mestiere.

Giovedì (13 febbraio) alle 17,30 Luciano Luciani e Talitha Ciancarella incontreranno donEmanuele Andreuccetti, parroco di Guamo, ideatore del premio letterario dedicato a Carlo Piaggia e scrittore.

Al centro della chiacchiarata nel caffè letterario di viale Regina Margherita ci sarà la figura di Ettore Majorana così come raccontata dall’ultimo romanzo di Andreuccetti, Luz, pubblicato per i tipi di Verdechiaro edizioni.

Un viaggio ‘alla Dan Brown’ nell’esistenza del fisico di origini catanesi che, dall’osservazione dell’universo, intuì la potenza di quanto non è percepibile dai sensi.
Parte delle sue scoperte vennero condivise con alcune figure vicine a Hitler: nell’agosto del 1933, temendone le conseguenze, Majorana lasciò la Germania del Terzo Reich e iniziò a condurre una vita segreta in Italia. Fu allora che scelse un monastero della campagna lucchese come luogo privo di interferenze per entrare in contatto con quella dimensione luminosa dell’essere che supera le categorie di spazio e tempo conosciute. Una prospettiva diversa, eppure vicinissima, di energie in continua evoluzione.

Sulla sua morte, ancora oggi, è mistero: un caso irrisolto che è materia narrativa viva, suscita interrogativi e stimola fantasiose supposizioni. Il romanzo di don Andreuccetti va alla ricerca dei segni del passaggio di Majorana a Lucca attraverso le indagini del protagonista, il mite Jonas Gentili, del professor Pacifici, cabalista in pensione, e dell’enigmatica Ariel.

L’ingresso è libero.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Camilla Corti, consigliere di Villa Basilica per la lista civica Futura, ha presentato un’interrogazione al sindaco circa la…

Domenica 27 aprile, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via…

Spazio disponibilie

L'ottantesimo anniversario della Liberazione vede, come ogni anno, lo svolgersi di una serie di iniziative ufficiali, organizzate dalla…

Si avvicina la festa di Santa Zita, tanto popolarmente sentita dai lucchesi. Le celebrazioni si terranno nella…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie