claudio
   Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Novembre 2023

Visite: 405

Un week-end all'insegna del teatro quello che propone il festival I Musei del Sorriso, manifestazione organizzata dal Sistema Museale della provincia di Lucca; sabato 18 novembre, alle 10, il Museo dell'Antica Zecca di Lucca ospiterà lo spettacolo "Gioca l'ombra... indovina la fiaba"; domenica 19, alle 16, andrà in scena "Il Gianni Schicchi", dall'omonima opera pucciniana, con i burattini di Pupi di Stac alla casermetta di San Colombano di Lucca

"Gioca l'ombra... indovina la fiaba". Sei Scatole/Teatrini attraverso cui lo spettatore, sbirciando dal buco di una serratura e azionando sia interruttori di luce che delicate e semplici animazioni, sarà stimolato ad indovinare la fiaba contenuta nel teatrino, ma anche quella suggerita dall'esterno della scatola, e contemporaneamente ad esplorare il mondo del Teatro d'ombre. L'evento si svolge presso il Museo dell'Antica Zecca di Lucca (nella Casermetta di San Donato) ed è a cura di Teatrombria, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. L'Associazione Teatrombria, fondata e diretta da Grazia Bellucci, nasce nel 1983 a Empoli (FI), si caratterizza nel Teatro di Figura per la produzione di spettacoli con la sola tecnica del Teatro d'ombre e per l'organizzazione di rassegne teatrali. La Compagnia comincia il proprio percorso poetico-professionale attraverso una personale ricerca sulle infinite possibilità espressive dell'ombra, dedicando particolare attenzione e interesse al rapporto che intercorre tra musica e immagine, tra musica e ombra.

Spettacolo di burattini "Gianni Schicchi". Lo spettacolo è una produzione originale tratta dall'omonima opera del compositore lucchese Giacomo Puccini su libretto di Gioacchino Forzano, con  messa in scena di Enrico Spinelli, scene e costumi di Beatrice Carlucci, con Pietro Venè, Beatrice Carlucci e Enrico Spinelli ad animare i burattini di Pupi di Stac: unici nella tradizione italiana, sono alti 60 cm e sono a figura intera, vengono animati dal basso e si muovono in teatrini in miniatura con sipari, quinte e fondali. La trama è intrisa di avidità e inganni, con una beffa finale. Trionfano la furbizia dello Schicchi e l'amore fra i giovani Lauretta e Rinuccio. La Compagnia Pupi di Stac nasce nel 1946 a Firenze grazie a Carlo Staccioli (da qui il nome),  affiancato negli anni da validi collaboratori e personaggi dello spettacolo come l'attore Paolo Poli. Alla morte del fondatore, l'attività viene portata avanti dalla sorella di Poli, Laura, burattinaia e cantastorie, e dal figlio Enrico. L'evento è realizzato da Puccini Museum di Lucca, in collaborazione con FTS Fondazione Toscana Spettacolo. 

Il calendario completo degli appuntamenti: http://www.museiprovincialucca.it/festival

Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l'Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: sistema museale territoriale della provincia di Lucca, cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.0039 0583 417483

Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/ 

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Spazio disponibilie

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie