claudio
   Anno XI 
Lunedì 12 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Novembre 2023

Visite: 364

Il Festival I Musei del Sorriso presenta uno spettacolo in occasione del decennale della riapertura del Museo del Risorgimento di Lucca: mercoledì 15 novembre, alle 11, l'Antica Armeria di Palazzo Ducale ospiterà l'evento E la bandiera dei 3 colori, musiche e parole dal Risorgimento, a cura di Luciano Luciani, con l'interpretazione di Anastasia Giusti, per gli strumenti e il canto, e di Sandra Tedeschi, che sarà la voce recitante. 
 
Nella nostra storia nazionale poche epoche come quella risorgimentale hanno affidato alle parole e alla musica i sogni e le speranze e le passioni del proprio tempo. La cultura romantica, che pervadeva molti aspetti della vita di quegli anni, individuava proprio nella musica e nella poesia le forme d'arte più adatte a esprimere gli impulsi più profondi dell'interiorità umana. E se il Risorgimento trovò in Giuseppe Verdi l'interprete più consapevole dell'anima profonda del popolo italiano, tutta la penisola venne anche percorsa da armonie e versi semplici ma adeguati allo spirito patriottico proprio di quell'epoca. Brani musicali cantati da un intero popolo che in essi ha saputo esprimere le proprie ansie di indipendenza e libertà riconoscendovi la propria identità italiana. Un'epoca che divenne fondante della nostra storia civile, la cui eco si ode ancora oggi, e quei canti, ora appassionati e commossi, ora colorati e allegri, vengono riproposti in questo importante decennale del Museo del Risorgimento di Lucca inaugurato il 17 marzo 2013.
 
Il calendario completo degli appuntamenti: http://www.museiprovincialucca.it/festival
 
Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l'Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
 
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.0039 0583 417483
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).

Sandra Tedeschi 15 novembre .JPGSandra Tedeschi 15 novembre .JPG~1.3 MBVisualizza Download

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie