claudio
   Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Novembre 2023

Visite: 282

Domenica 26 Novembre (ore 17) all'auditorium della biblioteca civica Agorà, l'Associazione Millimètrica - in collaborazione con il Comune di Lucca, la Biblioteca Agorà e gli attori del bando Speed-Up 2023 – annuncia la presentazione de "La Ballata di Nina Simone", romanzo in versi di Francesca Genti (ed. HarperCollins), alla presenza dell'autrice.

La sorprendente ballata di Francesca Genti, classica e innovativa al tempo stesso, ripercorre la vita e le lotte civili dell'istrionica High Priestess of Soul Nina Simone, la cui musica - uno straordinario mix di gospel, folk, jazz e classica - unita al raffinato e schietto carisma con cui l'artista sapeva rapportarsi con il suo pubblico, divenne bandiera e cassa di risonanza di avvenimenti centrali per la storia dell'America, dei diritti civili e dell'emancipazione femminile.

Sarà la cantante Elisabetta Maulo, frontwoman dei Betta Blues Society, accompagnata dal pianista Paolo Durante, a dare voce a Nina in quest'occasione speciale.

L'iniziativa è realizzata grazie al bando "Siete Presente. Con i giovani per ripartire, 2023" a valere sul progetto "Generazione Giovanisì", promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana, Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Ingresso libero e gratuito; al termine verrà offerto un aperitivo ai partecipanti.

Francesca Genti è nata a Torino il 27 giugno 1975, vive a Milano. Gli ultimi libri che ha pubblicato sono il saggio La poesia è un unicorno (Mondadori) e la raccolta di poesie Anche la sofferenza ha la sua data di scadenza (HarperCollins). È fondatrice, insieme a Manuela Dago, di Sartoria Utopia, capanna editrice che si occupa di poesie e altre visioni.

Elisabetta Maulo, cantante e improvvisatrice, nasce a Montegranaro (FM) nel 1979. Ha alle spalle lo studio in seminari di improvvisazione vocale e canto jazz tenuti da grandissime cantanti come Marta Raviglia e Lynn Cassier, cui ha unito esperienze di formazione e sperimentazione teatrale sul legame tra corpo e voce sin dal fondamentale incontro con Kaya Anderson (Roy Art Theater) in occasione del seminario Voce Umana (2013). Si è confrontata con repertori che vanno dal blues al jazz cantando in diverse formazioni (Betta Blues Society, quartetto More Sundays). Vive tra il Belgio e l'Italia.

Paolo Durante è tastierista, corista e insegnante di musica. Nato a Pisa il 3 Giugno 1975, inizia nel 1994 la sua carriera professionale come pianista specializzato nell'uso dell'organo Hammond. Musicista di radice blues, ha sviluppato la propria esperienza professionale sui palchi di locali e festival tra i più importanti d'Europa (Nattjazz, Lucca Summer, Pistoia Blues, Pala Algida Roma, Forum di Assago), collaborando con artisti del calibro di Nick Becattini e Rudy Rotta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie