claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Marzo 2024

Visite: 718

Giacomo Puccini, Gloria e tormento. Venerdì 8 marzo 2024, nella giornata internazionale della donna, nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca alle 17,30 a ingresso libero, la giornalista e scrittrice Rossella Martina presenta il suo libro dedicato al rapporto tra Puccini e l'universo femminile, edito da DreamBooks. Oltre all'autrice saranno presenti il presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Andrea Palestini, Francesco Meucci, giornalista, Luciano Luciani, critico letterario. "La vita di Giacomo Puccini - vita fortunatissima e per lo più triste, costruitasi su un talento geniale e una sensibilità estrema, angustiata dai dubbi, tormentata dall'amore, baciata dalla gloria e dall'ammirazione di milioni di persone eppure attraversata da grandi dolori e continue afflizioni, sempre oscillante tra gioia, godimenti, passioni e inquietudini, noia, insoddisfazione - questa vita così piena e complessa è come le opere stesse del grande compositore lucchese: non ci si stanca mai di vederla 'in scena', di sentirla raccontare, di saperne di più", racconta Martina.

"A maggior ragione quando a illuminarne alcuni capitoli sono nuovi documenti, lettere rimaste per oltre un secolo nascoste, atti sconosciuti fino a oggi. Puccini e le donne: quelle dell'infanzia e dell'adolescenza – la mamma, le sorelle - e poi, subito, Elvira. Colei che diverrà sua moglie. Ma anche Corinna, Sybil, Josephine, Rose, Giulia. E Manon, Mimì, Tosca, Cio Cio San, Magda, Liù e Turandot. Donne di carne e di sogno che scandiscono gli anni di Puccini e il suo struggente travagliato e inesaudito bisogno d'amore".

Rossella Martina è nata a Viareggio, laureata in Filosofia, giornalista professionista e autrice di romanzi e saggi. È stata vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Viareggio. Tra i suoi libri Croce giornalista. Dal biennio rosso all'antifascismo (2005); Facoltà di silenzio (2003); La bambina di pietra (2008); Presente anteriore (2013). Ha inoltre raccolto in due volumi dal titolo C'era una volta un bambino le interviste fatte a grandi personaggi italiani sui ricordi della loro infanzia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie