claudio
   Anno XI 
Giovedì 29 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Gennaio 2020

Visite: 146

Apertura straordinaria per le mostre allestite a Palazzo Ducale domenica 26 e lunedì 27. Nell'ambito delle iniziative organizzate per le celebrazioni del Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo, infatti, le mostre «Il banco vuoto: le leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca»ed «Educati alla guerra: nazionalizzazione e militarizzazione dell'infanzia nella prima metà del '900», ambedue a ingresso libero, si potranno visitare domenica dalle 15:30alle 19e lunedìdalle 9alle 18.

Come sempre, su prenotazione, sarà possibile per le scuole di ogni ordine e grado, effettuare delle visite guidate con gli esperti messi a disposizione dall'Istituto storico della Resistenza, che illustreranno ai ragazzi delle pagine di storia importanti per la loro formazione.

La mostra «Il banco vuoto» è stata curata da Silvia Angelini (Isrec Lucca) e documenta le vicende salienti che caratterizzarano l'applicazione delle leggi razziali nella scuola in provincia di Lucca, ricostruendo, tra l'altro, la storia della sezione speciale di scuole elementare per ebrei che funzionò a Viareggio dal 1940 al 1943. La seconda esposizione, «Educati alla guerra», invece, è stata curata da Gianluca Gabrielli dell'Università di Macerata e rappresenta un viaggio nell'infanzia del primo Novecento, fino alla Seconda Guerra Mondiale, per capire come i conflitti armati, la morte eroica, il virilismo, l'esaltazione della divisa e delle armi divennero pane quotidiano per l'infanzia italiana.

Martedì 28, inoltre, al Cinema Astra, alle 21, è in programma la proiezione del film «Aquile randagie»di Gianni Aureli, che parla della resistenza demo movimento scout. Il giorno successivo la proiezione sarà replicata alle 10.

Per qualsiasi informazione e per prenotare le visite guidate si può contattare la Provincia di Lucca (tel. 0583- 417481 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). La partecipazione delle scuole è gratuita ad ogni evento previa prenotazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 31 maggio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso  "Sorella Follia" è…

Meno di due settimane alla quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento clou organizzato dall’Atletica…

Spazio disponibilie

Una festa sportiva che si ripete e che coinvolge ben 16 gruppi donatori di sangue FRATRES della…

"Altopascio sta perdendo la sua anima. Basta una passeggiata in centro per vedere saracinesche abbassate, negozi storici che…

Spazio disponibilie

Il consiglio comunale di Capannori, con i soli voti della maggioranza, ha approvato la delibera per il finanziamento…

Il segretario provinciale della Lega di Lucca, Riccardo Cavirani, si congratula con l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'Amministrazione comunale…

Un successo nel segno di creatività e inclusione. È grande la soddisfazione degli organizzatori di Lucca Social Arts,…

La CGIL di Lucca ha appreso con profondo cordoglio la triste notizia del decesso del Maestro Francesco…

Spazio disponibilie

Divertimento e apprendimento. É stato questo il cuore del primo stage della Futsal Lucchese, andato in scena nei…

Il presidente Andrea Giannecchini e il direttore Damasco Rosi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie