claudio
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Settembre 2022

Visite: 815

Lunedì 26 settembre la premiazione, domenica 25 settembre i lavori degli studenti del Master Mai – Musica applicate alle Immagini al Roma Creative Contest

Sarà il binomio musica e cinema a tenere banco al Conservatorio "Boccherini" di Lucca nei prossimi giorni. Grazie alla collaborazione con il Lucca Film Festival, la sera di lunedì 26 settembre il direttore dell'istituto GianPaolo Mazzoli consegnerà un premio speciale a Giuseppe Tornatore sul red carpet del festival lucchese.

"Per la continua ricerca con la quale intreccia sapientemente il racconto delle immagini con quello della musica", questa la motivazione impressa sulla targa che il M° Mazzoli donerà al regista, ospite speciale del Lucca Film Festival. Tornatore sarà il protagonista di una serata dedicata alla vita e alle opere del Maestro Ennio Morricone, di fatto una celebrazione della musica composta per il cinema con un momento musicale curato proprio dal "Boccherini". E qui sta il collegamento forte con il conservatorio che a partire da questo anno accademico propone – ed è il primo in Toscana a farlo – un corso di laurea in "Musica applicata all'immagine", settore per il quale l'Istituto offre anche un master, attivo dal 2015.

Proprio il vicedirettore del Boccherini Fulvio Pietramala e gli allievi del Master MAI – Musica applicata all'immagine saranno protagonisti domenica sera (25 settembre), al Roma Creative Contest, di cui Giuseppe Tornatore è presidente onorario. Pietramala presenterà un corto che racconta l'importante esperienza formativa vissuta recentemente dagli studenti del MAI che hanno musicato tre cortometraggi in gara al festival romano. I brani sono stati eseguiti dal vivo nel giugno scorso all'Auditorium del Suffragio dall'orchestra del "Boccherini", in un concerto estremamente evocativo, che ha unito le note alle immagini dei corti, proiettate in contemporanea all'esecuzione. Da questa esperienza è nato il lavoro di Pietramala, realizzato anche grazie alla nuova dotazione tecnica dell'auditorium, trasformato nei mesi scorsi in una sala di registrazione audio/video tra le più avanzate in Italia. Il vicedirettore parlerà anche della collaborazione nata tra Roma Creative Contest e Master MAI.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

Spazio disponibilie

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Spazio disponibilie

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie