claudio
   Anno XI 
Venerdì 25 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Luglio 2024

Visite: 1574

La professoressa Sara Matteucci, docente del Conservatorio "Boccherini" e maestro del coro delle voci bianche dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, è stata chiamata a fare parte della giuria internazionale della tredicesima edizione degli "World Choir Games" che quest'anno si tiene a Auckland, in Nuova Zelanda.

Si tratta di una grande competizione promossa da Interkultur cui concorrono oltre 11mila cantori da più di trenta Paesi che porteranno una grande varietà di stili musicali da ogni regione del mondo e che si esibiranno per due settimane nella capitale neozelandese. La giuria, di cui fa parte la prof.ssa Matteucci, è composta da trentasei professionisti di grande fama provenienti da altrettanti Paesi, in rappresentanza della eccellenza nel campo corale mondiale.

Matteucci è appena rientrata dal G7 Istituzionale che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha organizzato a Trieste a fine giugno in cui è stata l'unica docente del laboratorio musicale al "G7 Istruzione Giovani". Il programma dello YungG7 for Education ha infatti visto iniziative didattiche e formative caratterizzata da incontri, dibattiti e laboratori rivolti agli studenti e ai docenti accompagnatori provenienti da varie regioni italiane ed estere. L'evento si è concluso con una plenaria durante la quale sono stati consegnati i risultati delle giornate di lavori, in presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, del Sottosegretario Paola Frassinetti e delle delegazioni internazionali varie autorità e personalità. Ed è proprio in questa occasione che Sara Matteucci ha diretto il coro degli studenti in un grande concerto dedicato a tutti i ministri presenti ai lavori del G7 Istituzionale.

Sara Matteucci, oltre alla docenza al Conservatorio "Boccherini" e la direzione delle voci bianche dell'Accademia del Maggio Fiorentino, da anni collabora con artisti di fama internazionale come Zubin Mehta, Daniele Gatti, Andrea Bocelli, Daniel Oren e, oltre all'attività concertistica, viene invitata a svolgere masterclass e workshop in tutta Italia, pende parte a giurie e concorsi internazionali, è direttrice della Rivista musicologica «Codice 602» e autrice di numerose pubblicazioni.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie