claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Cultura
08 Dicembre 2023

Visite: 488

Grande partecipazione questo pomeriggio all'inaugurazione della mostra fotografica "Scatti d'autore" a ingresso libero organizzata dall'Archivio Fotografico Lucchese "Arnaldo Fazzi" insieme all'assessorato alla cultura ed eventi del comune di Lucca all'interno dell'iniziativa "La fabbrica del Natale 2023".

Perché andare a vederla? Semplice, perché l'esposizione allestita al piano seminterrato di Villa Bottini propone 16 pannelli fotografici che portano alla luce schegge di storia cittadina realizzate per mano dei professionisti Ettore Cortopassi (1895-1989) ed Eugenio Ghilardi (1910-1985), pilastri della produzione iconografica locale. La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 15 alle 19 fino al 24 dicembre.

Vedute, angoli e momenti, che narrano il quotidiano e la bellezza della città di Lucca in un arco temporale che va dagli anni Trenta agli anni Ottanta del Novecento.

L'apertura della mostra è omaggiata da una veduta esterna di villa Bottini, sede dell'Archivio e dell'esposizione, negli anni Trenta. Lo sguardo del visitatore viene, poi, catturato da due pannelli di grande formato che riproducono altrettante vedute panoramiche del centro storico di Lucca con le sue torri e i suoi principali edifici religiosi. Il percorso dell'esposizione prosegue con sei scatti realizzati tra il 1935 e il 1945 da Ghilardi che illustrano frammenti quotidiani di un vissuto fatto di semplicità e armonia. La sequenza si chiude con uno scorcio notturno della Porta dei Santi Gervasio e Protasio che evidenzia con forza la capacità artistica dell'autore. Di altrettanta potenza poetica le sette immagini di Cortopassi che raccontano l'eccezionale nevicata del 12 febbraio 1929 che causò addirittura la sospensione del servizio della tramvia elettrica. Inquadrature tecnicamente perfette in grado di riprodurre la luminosità tipica generata dall'evento atmosferico.

Una piccola esposizione che testimonia la preziosità dei documenti posseduti dall'Archivio Fotografico Lucchese e l'importanza della loro tutela per un'adeguata conoscenza della storia cittadina e per una significativa custodia della memoria locale. I visitatori della mostra saranno inoltre omaggiati con un segnalibro, ricordo dell'evento.

La realizzazione della mostra è stata possibile grazie al lavoro in sinergia di vari professionisti: la dottoressa Francesca Concioni si è occupata infatti dello studio, ricerca, selezione immagini e didascalie mentre Francesca Puccini ha elaborato le immagini digitali, La Bottega della Composizione di Bertolozzi Luciano ha invece realizzato il progetto grafico e la stampa; la cooperativa "La Luce" ha invece collaborato e sponsorizzato l'iniziativa.

All'inaugurazione erano presenti tra gli altri il sindaco di Lucca Mario Pardini, gli assessori Paola Granucci, Mia Pisano, Remo Santini, Paola Granucci, Moreno Bruni e Giovanni Minniti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie