claudio
   Anno XI 
Sabato 23 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
31 Maggio 2024

Visite: 516

Lorenzo Nottolini, una figura centrale nella storia di Lucca. Sono stati premiati ieri mattina (giovedì 30 maggio 2024) i vincitori del concorso "Le opere di Lorenzo Nottolini: Regio Architetto ed Ingegnere". Nel bicentenario del decreto per la costruzione dell'acquedotto di Lucca, infatti, ha avuto luogo un concorso provinciale per valorizzare nella scuola la figura di Nottolini (Lucca, 1787-1851) che fu dal 1818 Regio Architetto della Casa e Corte di Maria Luisa di Borbone e del figlio Lodovico e, successivamente, Ingegnere in Capo del Commissariato delle Acque e Strade del Ducato di Lucca.

L'iniziativa, iniziata nell'anno scolastico 2022/2023 e appena conclusasi, è promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dall'Ufficio Scolastico territoriale di Lucca con il supporto della Provincia di Lucca. Alla cerimonia di premiazione, condotta da Pietro Paolo Angelini, coordinatore del progetto concorsuale e della commissione esaminatrice e da Catia Abbracciavento per l'UST Lucca e Massa Carrara, hanno preso parte la vice presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Silvia Del Carlo, l'assessore alla cultura del Comune di Lucca Mia Pisano, la consigliera della Provincia di Lucca Maria Teresa Leone, oltre ai componenti della Giuria del Concorso e agli architetti Vincenzo Lucente e Fabio Nardini, presidente dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Lucca.

La giuria (composta da Pietro Paolo Angelini, Catia Abbracciavento, Oriano Landucci, Stefano Carlo Vecoli, Enrico Del Bianco, Luciano Luciani, Ave Marchi, Maria Teresa Leone, Elena Cosimini, Alberto Martinelli) ha esaminato gli elaborati pervenuti da 13 istituti scolastici della provincia di Lucca: le primarie e le medie hanno inviato lavori grafici, multimediali e lavori di gruppo interdisciplinari. Le scuole superiori hanno presentato non solo video e cortometraggi sull'attività ingegneristica di Nottolini ed il suo rapporto con il territorio, ma anche realizzazione di un sito internet dedicato, applicazioni turistiche relative ai luoghi d'interesse e tavole tecniche e progetti per la creazione di un parco turistico negli spazi attigui al tempietto di Guamo e alla prima parte dell'Acquedotto.

Ecco i vincitori.

Per la scuola primaria primo premio all'Outdoor International Primary School di Altopascio (premio di € 400), secondo premio all'IC Ungaretti di Sorbano del Vescovo (III-IV-V) (premio di € 200), terzo premio all'IC Ilio Micheloni (II A e B) (premio di € 100).

Per la secondaria di primo grado sul podio è salito l'IC Pia Pera (classe 3ABC) con un premio di € 400, sul secondo l'IC Piazza al Serchio (2A Gramolazzo) con un premio di € 200, sul terzo l'IC Pia Pera (classe 3D) con una premio di € 100.

Per la secondaria di secondo grado ha vinto il Liceo Carducci di Viareggio (premio di € 400), seguito dal Liceo Vallisneri di Lucca (premio di € 200) e dall'ISI Pertini di Lucca (premio di € 100).

Il premio speciale per Progetto PCTO è stato assegnato all'IIS Carrara-Nottolini-Busdraghi (premio di € 500).

 

A tutti gli istituti che hanno partecipato è stata consegnata una confezione di volumi a carattere storico locale.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie