claudio
   Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Settembre 2022

Visite: 435

Venerdì 9 settembre alle 21.15 nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino 7, il professore Valentino Castellani, sindaco di Torino dal 1993 al 2001, presenterà il libro di Italo Buono “La responsabilità del governare. Appunti dal “Diario” di Giulio Lazzarini, sindaco di Lucca 1994 – 1998”. Intervengono Italo Buono, Alberto Del Carlo, coordina Massimo Cellai.

A due anni dalla scomparsa, Italo Buono ricorda in un libro la figura di Giulio Lazzarini, sindaco di Lucca dal 1994 al 1998.

Attraverso le pagine del “diario” di Lazzarini, il libro ripercorre le vicende politiche e amministrative di quegli anni in cui Lucca divenne un laboratorio politico che anticipava il progetto dell’Ulivo. L’autore assume come punto di vista “la responsabilità del governare”, valore fondamentale della vita di una città e più in generale del Paese. Si sofferma in particolare sul rapporto “partiti-governo” evidenziando diversi tratti comuni tra l’esperienza locale della amministrazione Lazzarini e quella nazionale del primo esecutivo presieduto da Romano Prodi.

Un passaggio politico, ormai da interpretare in chiave storica, cruciale per la democrazia italiana, ed anche per la storia politica lucchese, di fine secolo. Le molte aspettative che il progetto dell’’Ulivo aveva suscitato proprio per il suo respiro europeo, andarono deluse a causa del mancato rinnovamento del sistema politico e dei partiti che faticavano a comprendere i profondi cambiamenti intervenuti in Europa, nella società, nell’economia, nella cultura politica. Un passaggio incompiuto i cui effetti, quasi 30 anni dopo, riscontriamo ancora nelle vicende politiche di questa estate che hanno portato alla fine anticipata della legislatura.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie