claudio
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
Cultura
01 Dicembre 2023

Visite: 3696

Per festeggiare i trent’anni di attività del Grand Hotel Guinigi, è stata inaugurata la mostra permanente “Storie di Lucca”. Raccontare la storia dei luoghi più belli della nostra città, attraverso un particolare e suggestivo viaggio nel tempo grazie a fotografie che attraggono per bellezza, cura dell’immagine e colpo d’occhio artistico, tratti dall’archivio fotografico di un’altra storica realtà del nostro territorio, Foto Alcide.

Negli ambienti del Grand Hotel, da oggi in poi, sarà possibile ammirare le immagini che mostrano i cambiamenti e l’evoluzione della vita di Lucca e dei Lucchesi attraverso una vera e propria miscela tra antico e moderno, un viaggio virtuale tra la Lucca di ieri e quella di oggi, reso possibile dall’utilizzo del proprio smartphone. Sarà sufficiente, infatti, inquadrare il QR Code abbinato a ciascuno scatto per lasciarsi trasportare in un viaggio nel tempo, dal momento in cui si apriranno, sullo schermo, le nuove fotografie dell’archivio di Foto Alcide che mostreranno i cambiamenti che gli stessi luoghi e le stesse prospettive hanno subito nel corso degli anni. Foto Alcide è il punto di riferimento per il mondo della fotografia e della cultura di Lucca. Il suo obiettivo ha attraversato il tempo per documentare con precisione e passione eventi locali e nazionali, volti famosi e comuni, immortalati nella loro rassicurante quotidianità. Il valore della storia e della memoria da trasmettere con le arti visive lo ha spinto a legarsi a doppio filo all’esistenza della città e alle sue iniziative. La Gazzetta di Lucca ha incontrato Alessandro “Mimmo” Tosi che, assieme al fratello Claudio, è alla guida di questa storica attività che vanta ben 75 anni di vita.

Il mercato contadino con i “i barròcci” furi porta Santa Maria nel 1957, la Lucchese in serie A nel 1949, la storica visita del 1989 di Papa Giovanni Paolo II, appena atterrato in elicottero all’ex campo balilla, ma anche le foto di Piazza Napoleone, deserta, durante il lockdown - ci dice Mimmo – sono alcune delle dodici immagini che abbiamo scelto. Abbiamo dovuto fare una grandissima selezione tra tutte quelle che abbiamo nel nostro archivio”. Alcide tra l’altro, ci ricorda Mimmo, e per quanti non lo sapessero, è stato il primo imprenditore a Lucca che, il primo maggio del 1949, ha dato alla sua attività il proprio nome di battesimo. “Vorrei ringraziare il Grande Hotel Guinigi – conclude Mimmo – per averci dato questa opportunità che ritengo valida ed accattivante e che potremo esportare in altre situazioni”. Irene Luvisi, General manager del Grand’Hotel Guinigi, è entusiasta di questo bellissimo progetto che rientra tra quelli messi in programma per questo importante anniversario. “Sono felice di fare entrare Lucca all’interno del nostro albergo dove gravitano tantissime perone e di tutte le nazionalità. Ciò mi permette di far vedere Lucca com’era prima e come è oggi; un percorso storico tra piazze, eventi e persone”. Il Grande Hotel Guinigi lancia un progetto innovativo che crea un connubio tra tradizione ed innovazione grazie alla collaborazione delle eccellenze del territorio. “In tal senso vorrei ringraziare Roberto e Tommaso Giomi ed Ilaria Maraviglia – conclude Irene Luvisi – che hanno curato la parte del QR Code, del sito web e di tutta la struttura digitale”. A partire dalla giornata di domani sarà possibile visitare, ad ingresso gratuito e senza prenotazione, la mostra nelle sale e nei corridoi del Grande Hotel Guinigi ma anche accedendo al sito web, tramite PC o smatphone, nell’area dedicata Arte in Hotel.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie