claudio
   Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Marzo 2022

Visite: 250

Visto l'alto numero di richieste, la direzione ha deciso di posticipare la deadline per l'invio delle opere candidabili alle due competizioni.  Il Festival è uno degli eventi organizzati con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e ogni anno porta in Toscana i grandi nomi del cinema internazionale, da Oliver Stone a David Lynch.

I film selezionati per il concorso lungometraggi saranno 12 e competeranno per l'assegnazione di quattro premi: il Miglior lungometraggio (3000 euro), assegnato da una giuria composta da nomi di spicco nel panorama cinematografico, Miglior lungometraggio – giuria studentesca, conferito da una giuria di studenti universitari, Miglior lungometraggio – giuria popolare (premio del pubblico) e e il Premio Marcello Petriozziello. I film possono essere iscritti entro il 31 marzo 2022 sui portali Filmfreeway e Festhome; non ci sono confini di genere o argomento, gli unici requisiti per i lavori presentati saranno una durata minima di 60 minuti e l'essere stati distribuiti non prima del 2021. Le pellicole dovranno inoltre essere anteprime nazionali e dunque non aver mai partecipato a festival in Italia, aver figurato su piattaforme online aperte al pubblico o essere stati in alcun modo proiettati o distribuiti in Italia. 
 
Le pellicole selezionate saranno annunciate (sul sito e sulle pagine social della manifestazione) entro il 18 aprile 2022 (per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Il bando completo è disponibile sul sito del Festival

La competizione dei cortometraggi è parte integrante della storia del Festival e giunge nel 2022 alla sua diciottesima edizione. È previsto un premio in denaro per l'opera vincitrice del valore di 500 euro. Anche in questo caso la dealine è posticipata al 31 marzo 2022. 

Le candidature potranno essere presentate inviando il lavoro sotto forma di link a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure iscrivendosi sulle piattaforme di Filmfreeway e Festhome. Sono accettate opere prodotte preferibilmente non prima del 2021. Al vaglio del comitato giungono ogni anno più di 300 film e tra gli autori anche nomi celebri, come quello di Adan Jodorowsky, figlio del celeberrimo artista cileno, ma anche registi del calibro di Luca Ferri, Adriano Valerio, Giuseppe Boccassini, Giuseppe Spina, Leonardo Carrano, Bonifacio Angius, Lin Wang, Liesbet Van Loon e Arianna Lodeserto.

Le opere selezionate dal comitato saranno annunciate (sul sito e sulle pagine social della manifestazione) entro il 18 aprile 2022 (per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Il bando è disponibile sul sito del Festival


Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Torna domenica 4 maggio a Capannori l'appuntamento con la Fiera del Maggio Capannorese, tradizionale evento organizzato da…

Spazio disponibilie

In occasione del cinquantenario della morte di Sergio Ramelli, assassinato appena diciottenne da un commando di estrema sinistra…

“Noi soli siamo andati all’Asl a chiedere un intervento. Gli altri sindacati? Non pervenuti. E in alcuni casi…

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie