claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Agosto 2022

Visite: 881

Ancora una serata di ottima musica al Real Collegio con il Lucca Jazz Donna che giovedì 11 agosto alle 21 propone un interessante doppio set. Ad aprire la serata sarà il Sara Simionato 4tet composto dalla cantante e compositrice Sara Simionato accompagnata da Cristian Tiozzo alla batteria, Luca Zennaro alla chitarra e Francesco Pollon al piano. Il quartetto presenta l'album di esordio della Simionato, Undersee (Emme Record Label), un lavoro introspettivo, curato nei dettagli, dove il jazz contemporaneo si fonde con il rock, l'elettronica e anche la musica d'autore. I brani che compongono l'album partono da una base jazzistica per poi spaziare fra diversi stili musicali creando un sound avvolgente, originale spesso dai tratti onirici grazie alla parte elettronica e psichedelica.
A seguire, il lancio dell'ultimo lavoro della cantante Rosanna D'Ecclesiis e il suo Xennial (Alfa Music). Con lei sul palco Nicola Grimaldi al contrabbasso, Antonio Grimaldi alla batteria, Francesco Lomangino al sax e il grande pianista e tastierista Vito Di Modugno. Quello della D'Ecclesiis è il primo lavoro da solista e la sua esperienza è quella di una "musica di passaggio" che prende spunto dal rock progressive degli anni '70 e '80 e passa per il pop anni '90, fino a toccare il jazz negli ultimi anni. Ad arricchire la sua esibizione, le sonorità rock dell'Hammond di Vito Di Modugno, più volte segnalato tra i migliori organisti al mondo dalla rivista americana "Downbeat" e plurivincitore del Jazzit Award come migliore organista italiano.
Il concerto è a ingresso gratuito. Chi vuole potrà lasciare un'offerta che sarà devoluta all'associazione Anffas Lucca che da decenni si occupa delle persone affette da disabilità cognitiva e relazionale. Gli ospiti e il concerto saranno introdotti come sempre da Michela Panigada.
Lucca Jazz Donna prosegue fino al 5 settembre ed è organizzato dal Circolo del jazz di Lucca, in collaborazione con Real Collegio e il sostegno di Provincia e Comune di Lucca, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Regione Toscana.
Qui il programma completo www.luccajazzdonna.it.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Spazio disponibilie

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie