claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Agosto 2020

Visite: 261

La sesta edizione del Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?" prosegue ad animare le serate estive delle famiglie lucchese. Realizzato da La Cattiva Compagnia in collaborazione con Comune di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, porta in scena questa settimana ben quattro appuntamenti ad ingresso gratuito per spettatori di tutte le età.

"Il berretto a sonagli" di Luigi Pirandello va in scena mercoledì 26 agosto al Chiostro di Santa Caterina del Real Collegio a Lucca alle ore 21 e, in replica, venerdì 28 agosto in Piazza Aldo Moro a Capannori, sempre alle 21. Un doppio appuntamento ad ingresso gratuito con uno degli spettacoli di punta de la Cattiva Compagnia Teatro. In scena un grande classico: sette personaggi sulla scena, intesa come palcoscenico della vita / non vita, estrapolati dal consueto contesto siciliano di inizio '900 e proiettati in una sorta di ring, non attuale bensì universale. Essi, in un gioco al massacro reciproco che procede con passo inesorabile, sono contempo succubi e carnefici e inutilmente si accapigliano e si studiano, si contendono e tramano, mentre il filo del destino si stringe loro al collo come un cappio. In collaborazione con Comune di Lucca, Comune di Capannori e Real Collegio (ingresso gratuito).

Giovedì 27 agosto ore 18, al Camelieto di S. Andrea di Compito (Via del Cantiere), "Le stagioni del Kamishibai". Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per la narrazione e l'educazione all'ascolto e alla lettura. E' un teatro d'immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie itineranti, spesso in bicicletta. Una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle tavole stampate. Lo spettatore vede l'immagine mentre il narratore legge la storia. Sei storie raccontate da Giovanni Fedeli de La Cattiva Compagnia, direttore artistico del Lucca Teatro Festival: STELLA e LA FINESTRA VIOLA di Fuad Aziz; LA FAVOLA DEI CALDOMORBIDI di Claude Steiner;  IL ROSPO E LE NINFEE di Alessandro Lenares; IL CAVALLO E IL SOLDATO di Gek Tessaro e LA VESPA TERESA di Paolo Racca, Romina Panero e Simona Gambaro. Uno spettacolo bello e coinvolgente adatto ai bambini e alle loro famiglie, nella frescura del meraviglioso Camelieto. In collaborazione con Comune di Capannori, Centro Culturale Compitese e F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori di Lucca (ingresso gratuito).

Prenotazione sempre consigliata anche se non indispensabile:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il programma completo di tutti gli appuntamenti del Festival e tutte le informazioni si trovano sul sito www.luccateatrofestival.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie