claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Febbraio 2023

Visite: 437

 L'orchestra come metafora della realtà, i complessi rapporti che tengono unita o possono distruggere una compagine musicale, e il direttore, personificazione del potere che riporta l'ordine.  È l'Italia del dopo '68 quella che Federico Fellini racconta nel suo "Prova d'orchestra", uno dei pochissimi film "politici" del grandissimo regista italiano, girato per la Rai nel 1979, protagonista del prossimo appuntamento con "Nuovo cinema Boccherini", lunedì 20 febbraio, alle 20:45 all'Auditorium di piazza del Suffragio.

Film apparentemente minore, girato con un budget ridottissimo di appena 200 milioni di lire, senza attori professionisti e con una trama apparentemente semplice, "Prova d'orchestra" affronta invece temi complessi, politici, i pericoli, i rischi della società italiana uscita dagli sconvolgimenti del '68 con tutto ciò che quel periodo aveva comportato e poi avrebbe causato negli anni successivi. Ne viene fuori un interessante spaccato dell'Italia in un periodo contraddistinto da incertezza, paure e allo stesso tempo voglia di futuro, sulle note della stupenda musica composta da Nino Rota, poco prima della sua morte.

Il film sarà introdotto da Alessandra Fiori, docente di Storia della musica al Conservatorio "Boccherini". L'ingresso è libero e gratuito. È possibile prenotare il posto a sedere sul portale Eventbrite. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie