claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Ottobre 2023

Visite: 399

Ecco le prossime iniziative organizzate nel mese di ottobre presso i Musei Nazionali di Lucca.

Museo nazionale di Villa Guinigi
Venerdì 13 ottobre: Pomeriggio di studi in Memoria di Silvia Nutini, ore 16.00, ingresso gratuito
Domenica 15 ottobre: ore 9-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Domenica 29 ottobre: ore 15-19 (ultimo ingresso ore 18.00) Apertura straordinaria pomeridiana - alle ore 16 è prevista una visita guidata a cura dello staff, dal titolo Incontri con Paolo Guinigi: la vita, le mogli, la Villa e gli artisti (è gradita la prenotazione al n. tel.: 0583/496033)*

Museo nazionale di Palazzo Mansi
Sabato 14 ottobre: ore 15-18 apertura al pubblico dell’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria
Niemack con visite dimostrative ai telai antichi, in collaborazione con l'Associazione Tessiture lucchesi APS
Domenica 15 ottobre: ore 9-19.30 (ultimo ingresso ore 18)
Domenica 29 ottobre: ore 15-19 (ultimo ingresso ore 18) Apertura straordinaria pomeridiana

Museo nazionale di Palazzo Mansi
via Galli Tassi 43, 55100 Lucca LU - info: tel. 0583.55570; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura: martedì, giovedì, prima, e terza domenica del mese dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18);
mercoledì, venerdì e sabato dalle 12 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18)

Museo nazionale di Villa Guinigi
via della Quarquonia 4, 55100 Lucca LU - info: tel. 0583.496033; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 12 alle 19.30 (ultimo ingresso 18) prima e terza domenica del mese dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18)
Dal 15 giugno al 15 dicembre, 1 euro in più per l'Emilia Romagna (per fronteggiare i danni dell’alluvione)

BIGLIETTI: intero 5 euro - ridotto 3 euro; cumulativo Musei Nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero 7.50 euro-
ridotto 4.25euro (valido tre giorni); gratuito per i minori di 18 anni, persone con disabilità (e accompagnatore) e altre
categorie di utenti Agevolazioni per l'ingresso - Ministero della cultura (beniculturali.it)

*La partecipazione alle visite guidate è inclusa nel biglietto d’ingresso del museo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie