claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Ottobre 2024

Visite: 435

L’anno delle celebrazioni pucciniane al Teatro del Giglio guarda al futuro, alle nuove generazioni e al mondo della scuola, all’insegna dell’educazione all’opera lirica e della conoscenza della musica del Maestro. Con il mese di ottobre vanno in scena i primi appuntamenti del Lucca Puccini Days Kids: il primo, in programma venerdì 11 ottobre alle ore 18 al Teatro del Giglio - è con lo spettacolo Butterfly dei Kinkaleri, liberamente tratto da Madama Butterfly di Giacomo Puccini e rivolto al pubblico dai 6 anni in avanti. Butterfly è una favola sentimentale triste, intensa, dolcissima, tragica, che può far riscoprire l'opera lirica come forma epica e attuale di rappresentazione, accompagnando il pubblico di giovanissimi nei territori vivi della musica, della scena, dell'immaginazione. Lo spettacolo – una produzione produzione Kinkaleri del 2015 realizzata in collaborazione con Teatro Metastasio Stabile della Toscana e FTS Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, con il sostegno di Regione Toscana, MIC –Settore Spettacolo, spazioK.prato - traccia un nuovo percorso produttivo che prosegue il lavoro fatto dalla Compagnia su Turandot, e incontra un altro capolavoro del maestro Giacomo Puccini, Madama Butterfly, la commovente e tragica storia d’amore ambientata nell’esotico estremo Oriente di inizio Novecento. Il Giappone, terra allora lontana di incanti e misteri, diventa la cornice ideale dove collocare l'appassionante vicenda dei due protagonisti, la splendida Butterfly, la giovane ragazza che Pinkerton lo yankee americano che tutto può avere, sposa legandola a sé per tutta la vita. In un continuo ribaltamento di figure e sagome, la scena si sviluppa in un gioco tra bidimensionalità e tridimensionalità, provocando nel pubblico un costante cambio di percezione in cui il performer agilmente interpreta i diversi personaggi della storia, mentre il canto appare nelle vesti dell'incantevole Butterfly che ripropone dal vivo le arie più celebri dell’opera.

Ancora dedicato ad un pubblico dai 6 anni in su è Classica for Dummies: Puccini & Friends di e con la Microband (domenica 13 ottobre ore 17, Teatro San Girolamo), il duo di musicisti comici formato da Luca Domenicali e Danilo Maggio conosciuto e apprezzato a livello internazionale da quasi 40 anni, che il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung ha definito “I Fratelli Marx della musica comica”. Microband con questo spettacolo intende ricordare che nel 2024 sono passati 100 anni dalla scomparsa di uno dei più grandi musicisti del passato, Giacomo Puccini. In questo particolare progetto Microband innesta all'interno del suo spettacolo più apprezzato, "Classica for Dummies", nato come una rilettura frizzante e divertente, esilarante e sovversiva della musica classica, alcune delle arie d'opera più belle del musicista lucchese. Ancora una volta gli infiniti giochi musicali di Domenicali e Maggio, esperti funamboli tra comicità e virtuosismo, sono la trama di uno spettacolo in cui a fianco di Mozart, Bach, Beethoven, Verdi, Ravel, oltre a Queen, Beatles, Morricone molto spazio verrà dedicato al Maestro Giacomo Puccini. Flauti e violini usati nei modi più imprevedibili e spassosi, chitarre suonate in modo decisamente poco ortodosso, strumenti lillipuziani che paiono costruiti da un liutaio folle, il tutto condito di gag e trovate originalissime e condotto ad un ritmo incalzante con molte delle musiche più belle di tutti i tempi e di tutti i generi.

Non solo spettacoli ma anche appuntamenti formativi: nell’anno del centenario pucciniano Lucca e il Teatro del Giglio diventano tappa dei progetti formativi As.Li.Co. che da più di vent’anni avvicinano con progetti alla lirica i più piccoli, grazie al rapporto con i docenti delle scuole e con i teatri lirici che hanno cura del pubblico di domani. Sabato 28 settembre sessanta insegnanti di scuola primaria e secondaria, giunti da Toscana e Liguria, hanno partecipato al Teatro San Girolamo alla formazione musicale (riconosciuta dal MIM) condotta dai formatori di As.Li.Co. per il progetto Opera Domani, che il 12 e 13 dicembre porterà al Teatro del Giglio più di 1800 bambini alle recite dello spettacolo lirico partecipativo Turandot - Enigmi al Museo, dedicato all’ultima grande opera di Giacomo Puccini. Nella giornata di sabato scorso gli insegnanti, guidati dai formatori Francesco Malanchin e Gloria Maffioletti, non solo hanno appreso metodologie e spunti per la didattica dell’opera in classe, ma si sono messi in gioco attivamente sperimentando e imparando tecniche per insegnare ai ragazzi i cori che dovranno essere cantati durante le recite in teatro, per partecipare davvero e con entusiasmo allo spettacolo di dicembre.

Per gli spettacoli Butterfly e Classica for Dummies: Puccini & Friends il biglietto - posto unico – ha il prezzo di 5,00 euro. Informazioni dettagliate e acquisti sul sito www.teatrodelgiglio.it e alla Biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie