claudio
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Luglio 2024

Visite: 348

Venerdi 19 luglio alle ore 18:30 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, per la rassegna "Musica in Cattedrale" concerto dell'organista Elisa Teglia, originaria di Bologna, concertista affermata e docente presso il Conservatorio di Trieste.
La rassegna fa parte del progetto de "Il settecento musicale a Lucca" ed è organizzata da FLAM col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Comune di Lucca.
Elisa Teglia presenterà il seguente programma:
Gustav Merkel (1827-1885) Fantasia in re minore n. 5; Johann Sebastian Bach (1685-1750) corale O Mensch, bewein' dein' Sünde gross BWV 622- Preludio e fuga in do BWV 537; Louis J.A. Lefébure-Wély (1817-1869) Noël varié; Elisa Teglia Improvvisazione; Pietro A. Yon (1886-1943) - dai 12 Divertimenti: Arpa notturna - dal Concerto gregoriano: Adagio e Finale,
ELISA TEGLIA: dopo il diploma in Organo e Composizione Organistica conseguito in Italia col M° W. Matesic, nel 2004 ha terminato brillantemente un biennio di specializzazione in musica romantica col M° Ben van Oosten al Conservatorio di Rotterdam (NL). In seguito, nel 2007 ha conseguito il Diploma di II livello in Organo presso il Conservatorio di Cesena col massimo dei voti e la lode, approfondendo la musica antica e l'improvvisazione organistica.
Ha ottenuto riconoscimenti in vari concorsi organistici, tra i quali il primo premio alla 5a edizione del Concorso "Goffredo Giarda" di Roma. A Bologna è organista presso la Basilica di S. Stefano e collabora con l'Associazione musicale «Fabio da Bologna»; dal 2005 è direttore artistico del festival organistico "Musica all'Annunziata". Ha prodotto vari CD, tra i quali l'integrale dell'opera organistica di Pietro Alessandro Yon per la Tactus. Ha tenuto concerti in tutta Europa e USA promuovendo in particolare l'ascolto della musica sinfonica francese e dell'improvvisazione.
Dopo la laurea al DAMS di Bologna e un Master in Musicologia presso l'università di Paris IV (F), nel 2005 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Musicologia in co-tutela presso le università di Paris IV e Bologna: partecipa come relatrice a numerosi Convegni di Studi internazionali e ha scritto articoli di musicologia per riviste italiane, francesi, tedesche ed olandesi. Nel 2014 è uscito il suo libro "Théodore Dubois, compositore organista nel suo tempo" presso le Edizioni Accademiche Italiane. È titolare della cattedra di Organo presso il Conservatorio "G. Tartini" di Trieste.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie