claudio
   Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Maggio 2024

Visite: 470

Sabato 1° giugno, alle ore 16 presso l'Antico Caffè Caselli/De Simo, si terrà la presentazione del libro "Le strade di Puccini", di Daniele Rubboli, edito da Maria Pacini Fazzi Editore. 

Nel corso dell'evento realizzato con il Patrocino del Comune di Lucca, in collaborazione con il Teatro del Giglio, la M.P.F Editore ed il Circolo Amici della Musica Alfredo Catalani di Lucca, il pianista Massimo Salotti ed il soprano Alessandra Meozzi, ambedue artisti di chiara fama, eseguiranno composizioni ed arie d'opera del m° Giacomo Puccini. 

Alla presentazione del libro, introdotto dall'editrice Francesca Fazzi e da Francesco Pardini, presidente del Circolo Catalani, sarà presente Barbara Rubboli, sorella dell'autore purtroppo recentemente scomparso. 

La presentazione e l'introduzione dell'evento è affidata a Gabriele Calabrese, guida turistica, esperto di musica e dei luoghi pucciniani. 

Daniele Rubboli con questo libro ha inteso realizzare un'accurata biografia, arricchita dalle parole, dagli aneddoti e dalle curiosità di G.Puccini, ma anche un tour nei suoi luoghi preferiti: da Lucca a Mutigliano, da Torre del Lago a Pescia fino a Bruxelles.

Ogni luogo ci mostra una parte della vita dell'artista e ci invita a seguire i suoi percorsi tra vita quotidiana, composizione delle opere e aspetti della sua esperienza meno conosciuti, come il suo talento poetico e il suo interesse per la bicicletta e i motori.

Per i cento anni dalla morte del maestro Puccini, ritorna quindi disponibile "Le strade di Giacomo Puccini"; una nuova edizione del libro scritto da Daniele Rubboli, che proprio in questo stesso anno è venuto a mancare.

Daniele Rubboli è stato un validissimo musicologo, il quale ha organizzato concorsi e audizioni per scoprire nuovi talenti e garantire al mondo del melodramma nuova linfa, sempre credendo ed investendo nei giovani, alla cui voce e alla cui interpretazione ha offerto i primi banchi di prova sui palcoscenici di Milano e di Lecco, grazie ai suoi Laboratori Lirici, e poi in tutta Italia, autentici trampolini di lancio per accedere alle soglie dei templi della lirica in Europa e nel resto del mondo ed ha inoltre collaborato per oltre trent'anni con il Circolo Catalani di Lucca, tessendo amicizie lucchesi ed innumerevoli collaborazioni.

Il libro è disponibile nelle migliori librerie e store online. 

L'evento si terrà ad INGRESSO LIBERO

Info e prenotazioni presso il Teatro del Giglio di Lucca - Recapito telefonico 0583465320

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Noi soli siamo andati all’Asl a chiedere un intervento. Gli altri sindacati? Non pervenuti. E in alcuni casi…

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Spazio disponibilie

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

Spazio disponibilie

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie