claudio
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Novembre 2023

Visite: 387

Sabato 2 dicembre alle ore 17 presso l'Auditorio adiacente all'Istituto Musicale Boccherini Piazza del Suffragio a Lucca, ci sarà la prima presentazione del libro: Gualtiero Passani "Paesaggi della memoria" a cura dell'autore il critico d'arte Lorenzo Pacini. Nel libro "Paesaggi della memoria" scritto sia in Italiano che in Inglese, Lorenzo Pacini approfondisce un "argomento" della pittura di Gualtiero Passani che fino ad oggi aveva in parte sorvolato, il titolo del volume è già di per se un indizio della motivazione, quello che ha frenato o per meglio dire: messo nella condizione di aspettare il momento, è stato quel sentimento di rispetto reverenziale verso il Maestro (deceduto a Lucca nel 2019 all'età di 93 anni) che ha sempre contraddistinto il loro rapporto. 

Queste sue opere infatti, rappresentano l'aspetto più intimo del suo essere uomo e del suo vissuto, non si tratta di rappresentazioni oggettive, ma piuttosto dell'emanazione espressa, sotto la metafora del paesaggio, di tutte quelle emozioni vissute che hanno contraddistinto la sua vita.

Un diario "segreto" ricco e dettagliato in centinaia di pagine di pittura, dove in modo scrupoloso e partecipe ha appuntato gli accadimenti più significativi e compenetranti del suo vivere quotidiano.

Nel libro Pacini da una visione o per meglio dire una "descrizione" di alcune opere realizzate in epoche diverse, diverse anche nella forma espressiva, e lascia grande spazio alla raffigurazione delle opere stesse con la sola titolatura in Italiano e in Inglese, lasciando così la possibilità al lettore di poter analizzare, ognuno con la propria conoscenza e sensibilità, questo racconto di vita.

Il 2 Dicembre alle 17 presso l'Auditorio di Piazza del Suffragio a Lucca avverrà la prima presentazione del libro, nell'occasione Lorenzo Pacini, utilizzando lo schermo e la proiezione di alcuni quadri ne farà una personale lettura di fronte al pubblico presente, ripercorrendo le tante varianti ed espressioni che Gualtiero Passani è stato capace di svolgere nel suo lungo percorso artistico.

Saranno presenti le massime cariche politiche e personaggi della cultura, dell'imprenditoria e dello spettacolo.

L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie