claudio
   Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Ottobre 2023

Visite: 546

Il Circolo del Cinema di Lucca riprende l’attività dell’anno sociale 2023, ringraziando nuovamente tutti coloro che lo hanno sostenuto in questo movimentato inizio di stagione. Il direttivo si augura che il sostegno resti duraturo nel tempo e consenta di continuare anche in futuro l’attività, in “prima linea” a difesa della visione dei film in sala. Da parte di tutti i componenti c’è e ci sarà sempre il massimo impegno, in mezzo ad una marea di offerta di cinema in streaming, a ricercare quei film, non omologati, poco distribuiti, ma che avrebbero bisogno di concludere il proprio percorso nel luogo per il quale sono stati creati. Film dimenticati ma al tempo stesso grandi produzioni, autori importanti, luoghi esotici ed anche un omaggio alla lunga carriera di Liliana Cavani che ha compiuto 90 anni e che, dopo 20 anni di inattività, torna sul grande schermo con il film tratto dall’omonimo saggio del fisico Carlo Rovelli.

Il primo film del nuovo ciclo sarà NOVEMBER – I CINQUE GIORNI DOPO IL BATACLAN di Cédric Jimenez, al Cinema Centrale giovedì 5 ottobre alle ore 21.15. Lo sguardo del regista cattura le reazioni a caldo del drammatico evento e le lascia sedimentare per rilasciarle nel finale.

Il 12 ottobre il programma continua con il capolavoro di Cristian Mungiu, ANIMALI SELVATICI, ambientato in un piccolo paese della Transilvania, continua con il già citato L’ORDINE DEL TEMPO di Liliana Cavani (giovedì 19 ottobre) e prosegue con IL BOEMO, di Petr Vàclav (giovedì 26 ottobre), lo straordinario racconto di un misconosciuto musicista Josef Mysilvcek, prodotto tra gli altri dal produttore lucchese Michele Saragoni. Si prosegue con A THOUSAND AND ONE di A.V. Rockwell (giovedì 9 novembre) e PACIFICTION – UN MONDO SOMMERSO di Albert Serra un film nel formato largo spettacolare 2.35:1 che rafforza l’esperienza cinematografica.

Sono in programma due altri appuntamenti che saranno definiti a breve.

Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo di 25,00 euro per i giovedì al Centrale. Quest’anno è possibile anche sottoscrivere una tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.

Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita alla libreria Ubik in via Fillungo. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie