claudio
   Anno XI 
Sabato 10 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Ottobre 2023

Visite: 347

Escono ufficialmente oggi (sabato 28 ottobre) i primi tre fumetti di Rider Comics, la casa editrice di Antonio De Rosa, pioniera nel genere della nona arte a Lucca. La storia western 1903. Caccia all'uomo, la delicata narrazione sul lutto Chromo e le stimolanti avventure per i più piccoli di Nico e Cice, diari di viaggio – Lucca potranno essere acquistate online, sul sito www.ridercomics.it, su Amazon, Ibs o piattaforme di e-commerce simili. Nelle prossime settimane, sarà possibile acquistarle anche nelle librerie della città.

L'esperienza di Rider Comics farà anche il suo esordio a Lucca Comics & Games, con uno stand nel padiglione allestito in piazza San Giovanni. È proprio nell'ambito della manifestazione che domenica 5 novembre sarà possibile conoscere da vicino i protagonisti della casa editrice lucchese e scoprire in anteprima i progetti in corso. L'appuntamento è per le 16 all'auditorium della chiesetta dell'Agorà, con ingresso da via delle Trombe. Per l'occasione sarà presente, in veste di moderatrice, Katja Centomo, la creatrice di Monster Allergy, la rivoluzionaria serie di fumetti per ragazzi affermatasi nei primi anni Duemila e divenuta anche un cartone animato. Con lei dialogheranno Federico Galeotti, autore insieme a Francesco Mazzoli di 1903. Caccia all'uomo, lavoro che apre la collana Rider Stories, dedicata ai fumetti di genere, dal western all'azione, allo sci-fi e all'avventura, e Vyles, autor* di Chromo, che inaugura la collana Narrazioni riservata alle storie che affrontano temi con valenza sociale.

Saranno presenti anche l'autore Niccolò Testi e l'editor Elena Artibani, per alcune anticipazioni in merito al fumetto sullo scrittore e giornalista Giorgio Manganelli, in uscita nel 2024 per Rider Comics.

Alla presentazione di Lucca Comics & Games non mancheranno l'editore, Antonio De Rosa, e il disegnatore Riccardo Pieruccini, in arte Ruggine: insieme hanno realizzato Nico e Cice, diari di viaggio – Lucca, prima uscita di Italia a fumetti, la collana pensata per guidare i lettori alla scoperta della storia e delle tradizioni delle città dello Stivale. Nico e Cice iniziano la loro avventura tra i misteri che si nascondono nei diari di viaggio del Nonno, partendo proprio dalla città di Lucca: un dato che rende il volume, realizzato con il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca, un ambasciatore non convenzionale del patrimonio storico della città e delle sue leggende. Sei le storie che i due protagonisti del fumetto, fratello e sorella, raccontano: c'è Lucrezia Buonvisi, la Monaca di Monza lucchese; Lucida Mansi, la Bella degli Specchi; la Torre delle Ore, l'orologio più grande della città; la Torre Guinigi con il suo giardino pensile, simbolo della Signoria di Lucca; il Volto Santo, crocifisso ligneo e famosa tappa della via Francigena e, infine, ci sono le Mura di Lucca, il monumento più famoso e imponente della città.

Nico e Cice saranno presenti oggi (28 ottobre) e domani (29 ottobre) all'interno del Pop-up Store di Viareggio, quindi al padiglione di Lucca Comics & Games in piazza Mazzini, allo stand della fumetteria Il Collezionista. Appuntamento per le sessioni di dediche con gli autori alle 18 di sabato e alle 16 di domenica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie