claudio
   Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Agosto 2022

Visite: 455

Giovedì 1° settembre alle ore 10:30, nell’àmbito della 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, sarà presentato, all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, il libro che raccoglie gli atti del convegno “La musica nei critofilm di Ragghianti”, che si svolse nel novembre del 2019 alla Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia e alla Fondazione Ragghianti di Lucca, preparato congiuntamente dalle due istituzioni.

L’evento, organizzato dalla Regione Veneto e da Veneto Film Commission, vedrà la partecipazione dei curatori del volume: Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti, e Roberto Calabretto, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Levi.

Il libro è pubblicato in coedizione dalla Fondazione Levi e dalla Fondazione Ragghianti, e raccoglie i risultati delle due giornate di studi del 2019: sono esplorati per la prima volta aspetti finora del tutto ignorati nel quadro della musica per film e documentari, ed è posta attenzione sul primario interesse della presenza della colonna sonora nei critofilm di Ragghianti. Tale priorità gli valse la collaborazione di importanti compositori all’allestimento delle musiche di queste pellicole, il che rende la filmografia di Ragghianti un caso di studio di particolare interesse.

Proprio alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nel 1949, fu premiato nella sezione “film culturali” il critofilm “Lorenzo il Magnifico”, presentato in occasione delle celebrazioni del quinto centenario della nascita di Lorenzo de’ Medici. Inoltre Ragghianti fu membro della giuria alla 16ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica nel 1955. Come commenta il direttore Bolpagni, quello nei prestigiosi spazi dell’Excelsior al Lido di Venezia è perciò una sorta di “ritorno” di Ragghianti al festival veneziano.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie