claudio
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Luglio 2022

Visite: 672

Poco meno di 400 presenze in due serate, quattro concerti di ottimo livello e la possibilità di trascorrere alcune ore in uno dei giardini più belli della Lucchesia allestito come un elegante jazz club all'aperto. Il SoundOut Festival ha fatto centro e ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per ritagliarsi un posto tra gli appuntamenti estivi della città e andare ad arricchire l'offerta di intrattenimento di qualità, per i turisti ma non solo.
Il bilancio della manifestazione è stato presentato alla stampa questa mattina (27 luglio) a Palazzo Pfanner da Amedeo Borella assieme a Emiliana Martinelli.
SoundOut è stato realizzato grazie al supporto dei main sponsor Martinelli Luce, Reale Mutua Assicurazioni e Lucia Giovannetti Gioielli. Con loro anche Filab Lenti, Guidi Car, Foto Alcide, Pietro Fazzi Private Banker, Papeschi e Vando Battaglia Costruzioni. La manifestazione aveva inoltre il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca.
C'è soddisfazione tra gli organizzatori e tra gli sponsor che hanno creduto in questa idea, nata
dalla genuina passione per il jazz di Borella, il ventitreenne direttore artistico di SoundOut, che il 13 e 14 luglio scorsi è riuscito a portare a Lucca Simone Alessandrini, Furio di Castri, Evita Polidoro e il Trio Mat.
Il festival ha esordito con il jazz, ma il progetto ha un orizzonte ben più ampio, tracciato dalla brand manager Maria Adelaide Fazzi, in cui vari generi musicali e diverse tipologie di eventi possono essere abbinati a specifiche location all'interno del Palazzo per dare vita ad appuntamenti sempre nuovi e sorprendenti.
Fondamentale anche la cura dell'allestimento, che l'architetto Monica Marchetti ha voluto fortemente "emotivo", caratterizzato da una luce soffusa, un palco minimale da teatro di verzura, sedute di vimini. Un ambiente accessibile e accogliente, che pensa alle persone come ospiti del giardino e non come semplice pubblico.
A completare il successo delle due serate, l'elegante buffet di finger food, curato da Le Bontà e Santa Zita, illuminato dai Pipistrelli di Martinelli Luce.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie