claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Settembre 2024

Visite: 333

Martedì 1 ottobre, ore 17, inizieranno i corsi dell’UNIDEL (Università dell’Età Libera), presso la sala Tobino, al piano terra del Palazzo Ducale della Provincia, con la presentazione del programma “Le parole tra noi leggere”, che terminerà alla fine del maggio 2025. Programma che sarà presentato dalla prof.ssa Chiara Calabrese e da Gianni Quilici, del comitato scientifico dell’Unidel.

L’inizio, giovedì 3, ore 16, a S. Anna, presso Auditorium Giovanni Paolo II (in collaborazione con l’associazione “La Finestra) è folgorante con la presenza del generale Fabio Mini, uno dei più rilevanti studiosi geopolitici italiani per la profonda conoscenza delle contraddizioni presenti tra le potenze planetarie. In questa direzione altre conferenze tratteranno il ruolo dell’Europa in un quadro in cui ragionare di “guerra nucleare non è fantascienza”.

Tuttavia il programma nel complesso è variegato e stimolante, ricco di diversi percorsi. Un ruolo centrale lo hanno le numerose conferenze dell’IMT, dopo il grande interesse suscitato lo scorso anno. Conferenze con temi attualissimi, che nascono dalla ricerca: le sensazionali scoperte archeologiche in corso a Pompei, l’intelligenza artificiale legata alle neuroscienze, come riuscire a comprendere quando una notizia è falsa, perché è necessario capire la continua innovazione tecnologica e così via.

Scorrendo il programma molti sono gli argomenti toccati: la Memoria di grandi personaggi ancora attualissimi come Danilo Dolci, Franco Basaglia, Rita Levi Montalcini; la letteratura con romanzi di Steinbeck, Fitzgerald e Virginia Woolf, con Boccaccio e la poesia di Guido Gozzano; la pittura contemporanea e Michelangelo e Van Gogh; le tendenze e lo stile nella musica di oggi; le pari opportunità e la non violenza; le piante medicinali e un viaggio nell’industria farmaceutica; spettacoli in vernacolo e poetico-musicali; proiezioni di film e visite guidate e tanto altro ancora.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie