claudio
   Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Agosto 2022

Visite: 743

Una rete di sentieri dei Monti Pisani saranno dedicati alla scoperta delle chiese e delle pievi del periodo Romanico.

La giunta comunale ha approvato ieri mattina (10 agosto) lo studio di fattibilità del progetto che servirà a sistemare il fondo stradale e ripulire dalle piante infestanti e dai rovi alcuni tratti della rete sentieristica già esistente nelle zone di Cerasomma, Meati, Gattaiola, San Lorenzo a Vaccoli, Santa Maria del Giudice e Passo della Croce. Oltre all'attività di manutenzione dei percorsi, sarà integrata la segnaletica CAI dove necessario e verranno posizionati nuovi cartelli che serviranno a guidare turisti e cittadini alla scoperta delle emergenze culturali del periodo Romanico.

Questo intervento, che ha un costo complessivo di 25mila euro, rientra nell'ambito di Itinera Romanica+, un progetto che vede l'adesione di diversi partner pubblici e privati e che è interamente finanziato dal programma interregionale Italia-Francia Marittimo. Lo scopo è proprio quello di valorizzare il patrimonio culturale del Romanico minore, impegnandosi in modo particolare a favore dell'accessibilità fisica e digitale del patrimonio naturalistico e storico-culturale, affinché sia fruibile al maggior numero di cittadini e visitatori, incluse le persone con disabilità motorie o sensoriali. Attraverso le cinque domeniche del Romanico, una iniziativa che si è svolta a marzo e che ha visto la collaborazione del Comune con le parrocchie, gli operatori locali, le guide turistiche ed ambientali-escursionistiche, gli itinerari sono stati già mostrati ed illustrati a tutti i cittadini interessati.

L'intervento approvato ieri dalla giunta in via preliminare, insieme all'attivazione di una App dedicata, rappresentano gli ultimi steps del progetto che valorizzerà dal punto di vista naturalistico, turistico e culturale la rete sentieristica dei Monti Pisani, rendendoli maggiormente accessibili a tutti.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie