Giovedì 8 settembre alle ore 21, nello storico palazzo Pfanner di terrà il secondo appuntamento della rassegna musicale “Suoni di Lucca – musica in Palazzo Pfanner".
“Dedicato a Mozart” questo il titolo del concerto che vedrà protagonisti i solisti dell'orchestra da camera Luigi Boccherini. Ensemble composta da: Luca Celoni ed Enrico Bernini, violini; Angela Landi, viola; Paolo Ognissanti, violoncello ed il clarinettista Remo Pieri.
Il programma interamente dedicato alle musiche di W.A. Mozart prevede:
Quartetto in do magg. KV157; Quartetto in re min. KV 4;
Quintetto con Clarinetto in la magg. KV 581 “Stadler”.
I “Solisti dell’orchestra da camera Luigi Boccherini” sono una formazione flessibile di musicisti nata in seno all’omonima orchestra con l’intento di fare musica in vari ensemble, mirando ad un affiatamento e ad una sinergia musicale e strumentale sempre maggiore.
“Remo Pieri”, diplomato in clarinetto all'istituto musicale Luigi Boccherini”, ha fatto parte di innumerevoli orchestre italiane tra le quali: Città Lirica, Festival Pucciniano ed è inoltre stato ospite in qualità di docente concertista all'università di Atlanta (USA), presso il conservatorio di Pechino, Di San Paolo del Brasile. Attualmente è docente presso l'istituto di alta formazione Luigi Boccherini di Lucca. ed ha al suo attivo numerose incisioni e sue composizioni molto apprezzate.
I concerti si terranno con inizio alle ore 21 a Palazzo Pfanner, via degli asili nel rispetto delle normative anti-Covid.
Alla fine di ogni serata musicale, al pubblico intervenuto sarà offerta grazie alla Farmacia Novelli, una degustazione del tipico e storico liquore lucchese “la Biadina di Tisto”
Info e prenotazioni al +39 389 66 66 693 oppure +39 338 60 49 990.
Ingresso 7 euro.