claudio
   Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Settembre 2023

Visite: 322

Il Teatro del Giglio e la Cappella Santa Cecilia di Lucca indicono un’audizione per l’ammissione di nuove voci al Coro delle voci bianche per l’anno scolastico 2023-24. Le audizioni si terranno nei locali del Teatro del Giglio il giorno giovedì 14 settembre 2023.

Il Coro delle voci bianche ha per finalità l’educazione musicale e la valorizzazione delle potenzialità espressive e interpretative in età giovanile, attraverso lo studio del canto, l’approfondimento della cultura musicale e la partecipazione a opere, concerti e manifestazioni promosse dal Teatro del Giglio e dalla Cappella Santa Cecilia di Lucca.

Possono iscriversi alle selezioni coloro che abbiano un’età compresa tra i 7 e i 14 anni e che non abbiano subito la muta della voce.

La partecipazione alle audizioni è gratuita.

La domanda di ammissione alle audizioni dovrà essere compilata utilizzando l’apposita scheda di iscrizione raggiungibile online dalla pagina web - https://bit.ly/audizionivocibianche2023 Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 di lunedì 11 settembre 2023; eventuali domande pervenute oltre il termine indicato potranno essere prese in considerazione a discrezione della Direzione artistica.

Le prove di selezione consisteranno in:

  1. Semplice esecuzione di un brano vocale di libera scelta. Il brano potrà essere tratto da qualsiasi genere musicale, dalla musica classica a quella leggera o popolare, dal repertorio sacro alle canzoni per cartoni animati. Si consigliano brani con estensione adatta ad essere eseguite da una voce bianca. È comunque consentita l’ammissione alla selezione sostenendo la prova successiva, nel caso nessun brano completo venga presentato.
  2. Facili test attitudinali (vocalizzi, orecchio ritmico, melodico, armonico) e riproduzione di un frammento musicale per imitazione.

Ai fini dell’ammissione non sono richieste specifiche competenze musicali.

Le audizioni si svolgeranno al pomeriggio del giorno 14 settembre nei locali del Teatro del Giglio di Lucca, alla presenza del Maestro del Coro, dei suoi assistenti e di un rappresentante del Teatro del Giglio e di un esponente del mondo teatrale. La partecipazione alle audizioni è gratuita.

L’orario di convocazione alle audizioni verrà comunicato esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo indicato sull’apposito modulo online di iscrizione alle selezioni. Per quanto concerne l’esecuzione del brano vocale, i candidati potranno alternativamente:

- cantare a cappella;

- servirsi di basi musicali preregistrate, avendo cura di portare il relativo supporto digitale o CD
- farsi accompagnare al pianoforte (da un proprio pianista, oppure sarà possibile usufruire gratuitamente di un pianista messo a disposizione dal Teatro nel giorno dell’audizione).

A seguito delle audizioni, i candidati idonei saranno contattati dalla segreteria per ricevere comunicazioni su tutte le pratiche per l’iscrizione al coro e il calendario delle prove, che inizieranno nel mese di settembre 2023.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie