claudio
   Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Febbraio 2024

Visite: 341

Venerdì 23 e sabato 24 febbraio 2024 presso l'auditorium della Biblioteca comunale Agorà di Lucca dalle 16 alle 19 si terrà la terza edizione del festival letterario Lucca Noir. L'evento realizzato da Tralerighe libri editore, con il patrocinio del comune di Lucca, insieme ai partner NeRoma, premio Nabokov, Garfagnana in Giallo, il contest di Latina "Ore contate", il Terracina Book festival, con la libreria Ubik di Lucca, è dedicato alla scrittura crime.

Il Lucca Noir 2024, creato da Andrea Giannasi e Fabio Mundadori, vede la partecipazione di autrici e autori provenienti da tutta Italia. Da Roma a Catania, da Crema a Milano, da Rovigo a Massafra, da Borgo Val di Taro a Firenze. Il festival è occasione di incontro anche per gli editori coinvolti nel festival: da Giunti a Sem, da Mursia a Bertoni, da Frilli a Bacchilega, da Laurana a Delos, da Ponte alle Grazie a Golem, dal Viandante a Tralerighe.

Chiude il festival il Contest di scrittura "All'ultimo minuto. Quattro ore per un delitto" con un incipit di Alice Basso, autrice per Garzanti dei libri con protagoniste Vani Sarca e Anita Bo. L'autrice torinese ha scritto un incipit dal quale scrittrici e scrittori da tutta Italia dovranno partire per costruire il racconto che parteciperà al contest di scrittura. Alle 19 in diretta Facebook verrà lanciato l'incipit. Entro le ore 23 i racconti dovranno essere inviati alla email garfagnanagiallo @ gmail.com La premiazione del migliore racconto tratto dall'incipit di Alice basso, si terrà il 13 luglio a Barga, presso il Teatro dei Differenti, durante il Garfagnana in Giallo 2024.

Il Lucca Noir si apre venerdì 23 alle 16 con le presentazioni dei libri di Mariacristina Pettorini Betti, Rossana Giorgi Consorti, Gigi Paoli, Flumeri e Giacometti, Luca Ongaro, Roberta Fruzzetta, Barbara Perna, Salvo Fuggiano, Riccardo Landini e Fabio Renanni.

Sabato sarà la volta di Fabio Angeloni, Diego Collaveri, Claudia Cocuzza, Lorenzo Sartori, Iris Bonetti, Claudia Proietti, Raffaella Fanelli, Marco Aluzzi e Antani e Mascetti.



Tralerighe è una casa editrice indipendente italiana nata a Lucca nell'autunno del 2013. Fa parte di un gruppo composto da altri marchi editoriali, festival letterari, giornali, premi e contenitori culturali.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguendo nel percorso di condivisione e dialogo che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha avviato con il suo…

Un'occasione per stare insieme, divertirsi e sostenere concretamente le attività socio-assistenziali della Croce Rossa Italiana del…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina presso la sede di Via di Tiglio,n.69, dal Presidente Ing. Emanuele La Rocca e…

Preparatevi a sognare con la due giorni organizzata da Lions International presso l'aeroporto di Tassignano – Capannori. 

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano organizzati dalla Fondazione Mario Tobino. 

'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal…

La sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, per il ciclo di seminari dedicati alla filosofia civile italiana, propone…

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

Spazio disponibilie

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie