claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Giugno 2024

Visite: 686

In che modo il benessere organizzativo nella pubblica amministrazione può migliorare le performance lavorative e il raggiungimento degli obiettivi prefissati? Lavorare per obiettivi aiuta a rendere più efficiente la PA? Gli ambienti di lavoro incidono sull'efficienza dei dipendenti? Quali buone pratiche in questo contesto possono essere mutuate tra settore privato e pubblica amministrazione?
Di questo e molto altro si parlerà, in maniera approfondita, nel corso della giornata di studi in programma lunedì 1° luglio Palazzo Ducale (sala del Trono), a partire dalle 14.00, che sarà aperta dai saluti istituzionali del presidente della Provincia Luca Menesini e del direttore generale di Upi Toscana Ruben Cheli.

L'evento è organizzato dalla Provincia di Lucca, da Upi Toscana con il patrocinio di Anci Toscana e Upi Emilia-Romagna.
L'intervento introduttivo sarà quello di Roberto Gerardi, direttore generale della Provincia di Lucca che illustrerà i macro temi della giornata e gli obiettivi dell'iniziativa rivolta agli amministratori e ai dirigenti della Pubblica Amministrazione. Un importante confronto tra le varie esperienze nel mondo pubblico e privato sul benessere organizzativo e sulle opportunità di migliorare l'efficienza del lavoro nella PA.
Il programma prevede l'intervento di Enrico Deidda Gagliardo, prorettore "Programmazione, Bilancio e creazione di Valore Pubblico" dell'Università di Ferrara e direttore scientifico del Cervap, che parlerà di "Valore pubblico, benessere organizzativo e performance". Riguarderà il ruolo della dirigenza, invece, il contributo di Raffaella Saporito, Associate Professor of Practice of Government, Health and Not for Profit presso SDA Bocconi, School of Management.

L'intervento di Antonio Naddeo, presidente dell'ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni), sarà incentrato su ruolo della contrattazione.
La seconda parte della giornata riguarderà le esperienze in corso, e l'aspetto del settore pubblico che si confronta con quello privato. Interverranno Lara Martini e Cristina Luporini che racconteranno l'esperienza di Vianova spa, considerata azienda tra le top 10 delle Best Worlplaces italiane.

Successivamente Leonardo Draghetti, Direttore Generale dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna e Luana Plessi, direttrice di UPI Emilia-Romagna, illustreranno "La Carta fondativa del benessere organizzativo e della Mindfulness in Emilia-Romagna", mentre Paolo Benedetti, dirigente del settore Organi istituzionali, servizi al cittadini, ambiente e servizi informatici della Provincia di Lucca, illustrerà il progetto "Family Net" e la certificazione del benessere organizzativo della Provincia di Lucca.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie