claudio
   Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Aprile 2021

Visite: 56

Il Puccini e la sua Lucca International Festival ha ottenuto il patrocinio non oneroso da parte del comune di Lucca. La notizia scaturisce dalla pubblicazione della Determinazione n°291 del 3 marzo 2021, avente ad oggetto "Approvazione delle proposte pervenute in riferimento all'avviso pubblico finalizzato alla formazione del calendario annuale degli eventi culturali, sportivi e di promozione del territorio Vivi Lucca 2021".

Con la sua opera ormai quasi ventennale (il Festival ha compiuto 18 anni lo scorso mese di marzo), il Puccini e la sua Lucca si propone ancora una volta come riferimento imprescindibile per la promozione del binomio - inscalfibile - tra Giacomo Puccini e la sua città natale, in Toscana, in Italia e nel mondo. Con decine di migliaia di spettatori fisici annui, milioni di visualizzazioni per i concerti in streaming, richieste di film e interviste da parte delle più importanti emittenti internazionali e, naturalmente, esibizioni nel cuore dei più prestigiosi contesti internazionali, il Festival - unica Istituzione culturale a non essersi mai fermata, neppure durante la pandemia - continua a scandire successi.

"Esprimo la soddisfazione del Puccini e la sua Lucca International Festival e di tutti coloro che collaborano con noi - dichiara Andrea Colombini, presidente e direttore artistico dell'unica manifestazione permanente al mondo dedicata al Maestro - da Lucca Promos srl alle Fondazione bancarie, fino a The Lands of Giacomo Puccini, per il patrocinio ufficiale ottenuto dal Comune di Lucca per il nostro Festival. Abbiamo peraltro ottenuto un punteggio finale in graduatoria estremamente alto - evidenzia - a dimostrazione del fatto, una volta di più, che la nostra opera di promozione di Puccini nel mondo è di assoluto valore, riconosciuto anche dall'amministrazione comunale di Lucca, che di conseguenza acquisisce la possibilità di apporre il proprio stemma su tutto il nostro materiale pubblicitario. Grazie quindi al Comune per aver dichiarato anche mediante questo importante atto formale il valore del nostro operato: siamo sicuri che procederemo ancora meglio alla promozione del territorio e della figura del Maestro a livello mondiale. Il patrocinio non è a titolo oneroso, ma ci rende egualmente felici in quanto apprezzamento ufficiale del grande valore della nostra iniziativa. Siamo dunque orgogliosi a nome del Festival, di Lucca, dei nostri sponsor e del nostro grande pubblico che speriamo possa tornare presto a deliziarci nella Basilica di San Giovanni".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie