Cultura
Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

Premio Lucca Classica a Nicola Piovani: "Questa è la città di Puccini, per me è un momento bellissimo"
«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando ero bambino, e poi perché è un riconoscimento che ricevo…

Tributo a Massimo Ranieri; terza tappa del tour italiano a Lucca il 3 maggio
Sabato 3 maggio alle ore 21, presso il Ristorante "Il Granaio" di San Pietro a Vico, si terrà una serata musicale particolarmente interessante con il "Tributo a Massimo…

Il mercatino Meraki a Palazzo Sani anche domenica 27 aprile
Torna per questo weekend fino a domenica 27 nello spazio Sani Micheli al numero 121 di via Fillungo sede di Confcommercio il mercatino Meraki. Prima edizione primaverile per…

Lucca Classica, gran finale con l'orchestra e i ballerini della Notte della Taranta
Dopo cinque giorni di grande musica, incontri ed emozioni, il Lucca Classica Music Festival si avvia alla conclusione. Domani (domenica 27 aprile) la città si trasformerà ancora una…

Torna l'appuntamento con Pianeta Terra Tech: l'ultima volta di Bertocchini nelle vesti di presidente?
Dopo il successo dello scorso anno torna, lunedì 28 aprile, Pianeta Terra Tech – Innovation for Life, l’evento spin off di Pianeta Terra Festival organizzato…

Lucca Classica nel clou, è il momento del premio Oscar Nicola Piovani
La quarta giornata di Lucca Classica, sabato 26 aprile, propone ancora una volta un programma ricchissimo, con 24 appuntamenti, dalle 10 alle 23:30, tra cui troviamo due omaggi…

Grande successo con Alessandro Haber a “Parole in Villa”
È stato un inizio con il “botto” ed in grande stile, il primo appuntamento del Festival “Parole in Villa” organizzato, nella splendida location di Villa Bernardini,

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 366
È in programma giovedì 7 aprile alle ore 16:30, nella Sala del Trono del Palazzo Ducale di Lucca, alla presenza del presidente della Provincia Luca Menesini e del sindaco Alessandro Tambellini, la presentazione della collana di libri per l’infanzia “ALT! Arte Libera Tutti”, una realizzazione della Fondazione Ragghianti insieme con Maria Pacini Fazzi editore.
L’evento, introdotto da Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti, e coordinato da Francesca Fazzi di Maria Pacini Fazzi editore prevede l’intervento delle autrici dei primi due volumi pubblicati, Federica Chezzi, storica dell’arte docente all’Accademia di Bologna, e Angela Partenza, architetto ed esperta in formazione e didattica dell’arte.
Come dichiarato da Paolo Bolpagni e Francesca Fazzi, «la collana punta a far conoscere i grandi artisti del XX secolo al pubblico dei ragazzi, stimolando la loro partecipazione attiva e coinvolgendoli nell’analisi delle opere attraverso un racconto che suscita domande e sollecita la riflessione, per arrivare in modo divertente alla comprensione del significato delle opere». È un modo per avvicinare le giovani generazioni all’arte contemporanea in modo naturale e accessibile.
Il libro che ha inaugurato la collana, “Jackson Pollock. Dripping Dance”, illustrato da Daniela Goffredo e pubblicato alla fine del 2020, ha riscosso un grande successo di vendite e una straordinaria eco sulla stampa; il secondo volume, appena uscito, è “Amedeo Modigliani. Joli comme un cœur”, sempre con i testi di Federica Chezzi e Angela Partenza e stavolta con le illustrazioni di Francesco Pavignano. Oltre a essere un viaggio alla scoperta del grande artista toscano trapiantato a Parigi, stimola il lettore a esercitare la propria creatività, conducendolo, passo dopo passo, nella realizzazione di un autoritratto “alla Modì”.
I libri della collana “ALT!” sono in vendita, al prezzo di 14,00 euro ciascuno, nelle librerie, nei maggiori bookstores online e sui siti www.fondazioneragghianti.it e www.pacinifazzi.it.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 356
Sabato 23 aprile, alle ore 21, presso l'auditorium Sala Ex Misericordia, in via del Cerruglio a Montecarlo, si terrà lo spettacolo " Il canto della luna" ideato dal soprano Sissy Raffaelli ed organizzato dall' Associazione Corale e Strumentale "Filippo De Monte" in collaborazione dal Comune di Montecarlo - Assessorato alla Cultura. Lo spettacolo musicale sarà vario e vedrà gli interventi dello stesso soprano Raffaelli, dei ballerini Mas Tango, del pianista livornese Michele Belvedere, della Sassofonista Melania d'Ulivo ed altri artisti.
La serata, dedicata alle motociclette ed alla luna, omaggerà anche la memoria del noto cantante Geroge Michael nonchè la lingua delle popolazioni dell'est. Tanti generi per ogni età fusi in un unico abbraccio dedicato all'astra che dal cielo ci sorride, il tutto incorniciato, come sempre, dalle bellissime e particolari stoffe della stilista Manila Rubens.
E se volete entrare nello spirito della serata, indossate qualcosa di nero, rosso od argento! Consigliate e gradite prenotazioni, tramite WhatsApp o sms, al 348.5822221.