Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
Economia e lavoro
22 Luglio 2024

Visite: 402

Bonus bebè, alloggi di risulta, nuove opere pubbliche: sono solo alcuni dei progetti e delle opere che l’amministrazione comunale intende finanziare attraverso l’avanzo libero realizzato con il rendiconto della gestione 2023, che ammonta a 11 milioni e 74 mila euro.

Quasi il doppio di quello che abbiamo trovato- ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Mario Pardini, durante la conferenza stampa indetta per presentare i progetti prossimi alla realizzazione- In questi due anni abbiamo sempre cercato di rispondere con i fatti, che sono chiari e concreti: il bilancio è sano e solido. C’è un’azione politica che ha una logica e una visione e produce dei risultati”.

Oltre all’acquisto degli spalti delle mura di proprietà degli ex Vivai Testi per 502 mila euro, un “fatto epocale” confermato dall’amministrazione, altre sono le novità importanti preannunciate dalla stessa: primo fra tutti il bonus bebè, misura di sostegno alle famiglie cui saranno destinati 500 mila euro con lo scopo di attribuire un bonus ai nuovi nati, per una cifra fino a mille euro a testa, una manovra notevole in un periodo di cosiddetto “inverno demografico”. Da menzionare anche gli alloggi di risulta, cui vengono destinati 600 mila euro per risistemare oltre 20 abitazioni, che saranno assegnate mediante l’apposita graduatoria ERP. A queste andranno ad aggiungersi i 36 appartamenti di piazzale Ariosto a San Vito, portando a oltre 50 gli alloggi ERP disponibili entro la fine dell’anno: in questo modo l’amministrazione intende combattere sistematicamente l’emergenza abitativa.

Le Rsa comunali avranno 100 mila euro dall’avanzo per le manutenzioni straordinarie più urgenti, che andranno ad aggiungersi ai 151 mila euro della precedente variazione, destinati agli impianti termici. Cinque milioni e 500 mila euro serviranno a ridurre i mutui sugli investimenti, garantendo così maggiori risorse nella parte corrente per l’amministrazione attuale e per le successive, mentre quattro milioni verranno utilizzati per nuove opere pubbliche. Tra queste, gli interventi più consistenti dal punto di vista finanziario sono: completamento dell’adeguamento della rotatoria di Salicchi (450 mila euro), intervento su frane in via Lupinaia per poter riaprire la strada (450 mila euro), rifacimento di piazza Napoleone (400 mila euro), nuovi marciapiedi e piste ciclabili (400 mila euro), nuove asfaltature (350 mila euro), completamento dei lavori di restyling delle strade in pietra del centro storico (300 mila euro), adeguamento del progetto delle piste ciclabili dalla rotatoria dell’Arancio al Tondo di San Vito (280 mila euro), rifacimento del primo tratto di via Catalani (250 mila euro), adeguamento delle banchine stradali a Tempagnano e in via Romana per poter realizzare camminamenti pedonali protetti (200 mila euro). Ulteriori tre milioni di euro saranno distribuiti ai vari settori del comune per rispondere alle diverse esigenze emerse nel corso dell’anno.

L’amministrazione cerca di concentrarsi non solo, come spesso viene detto, sui settori del turismo, della cultura e dello sport, che riteniamo comunque essere essenziali- hanno commentato il sindaco e l’assessore al bilancio Moreno Bruni- La nostra è un’amministrazione che spende bene i suoi soldi, che è brava a spendere quel due per cento che va agli eventi ma ancora di più il restante 98 per cento”.

Da menzionare anche la progettualità relativa al miglioramento della sicurezza stradale, su cui l’amministrazione intende investire circa un milione e 200 mila euro di avanzo vincolato: l’idea è non solo di migliorare la segnaletica orizzontale e verticale, ma anche di adoperare sistemi più innovativi, già adottati in altre città italiane.

Vogliamo far capire che c’è una visione, e che tutto quanto abbiamo fatto in questi due anni ha un punto d’arrivo: piano piano cominciano ad unirsi i puntini che fanno capire la nostra traiettoria”, ha concluso Pardini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano organizzati dalla Fondazione Mario Tobino. 

'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal…

Spazio disponibilie

La sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, per il ciclo di seminari dedicati alla filosofia civile italiana, propone…

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

Spazio disponibilie

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie