Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
19 Marzo 2024

Visite: 317

“La scrittura espressiva è una tecnica che aiuta a comprendere e a gestire ciò che accade nella vita emotiva delle persone e la formazione del personale della scuola è “opportunità di sviluppo e crescita professionale, di contributo all’innovazione e alla qualificazione del sistema educativo”. Inizia così l’articolo curato dalle educatrici professionali della struttura di Educazione e promozione della salute area nord dell’Asl Toscana nord ovest Miriam Dinelli e Roberta Della Maggiora, sul numero di gennaio-marzo 2024 di “Pedagogika”, rivista trimestrale di educazione, formazione e cultura. In questo testo viene fatta una sintesi del percorso di “Scrittura creativa” rivolto agli insegnanti delle scuole superiori di Lucca, recentemente condotto da tutte le figure professionali della struttura: oltre a Roberta Della Maggiora e Miriam Dinelli, Ilaria Arata, Elisabetta Battistoni e Gabriella Lucchesi, incarico di complessità organizzativa (ICO) della promozione e prevenzione. Il progetto rientra nelle molteplici articolazioni e attività dell’Educazione e promozione della salute area nord, diretta da Valeria Massei, che si pone come obiettivo principale quello di realizzare interventi che riguardano la salute e il benessere della persona e della comunità. Luogo privilegiato di questo lavoro è la scuola, di ogni ordine e grado e i suoi “abitanti”, sia insegnanti che studenti.

Entrando nello specifico di questo percorso, operatori multidisciplinari dell’Azienda USL Toscana nord ovest hanno partecipato a un corso di formazione intitolato “Scrivere per crescere”, con l’obiettivo primario di acquisire tecniche di scrittura promosse dalla Psicosintesi, teoria e pratica psicologica fondata da Roberto Assagioli. 

I temi trattati trovano tra l’altro pieno riscontro nei riferimenti dell’OMS legati alle Life skills  - competenze emotive, cognitive, relazionali - che rappresentano la centralità del lavoro di promozione della salute degli operatori aziendali.

Per l’OMS, così come per la Psicosintesi, per perseguire il benessere è infatti necessario sviluppare le competenze di vita che ci permettono di affrontare quello che ci accade. Tali abilità possonoessere insegnate, apprese e allenate: in ciò è fondamentale la dimensione del gruppo e luogo privilegiato è proprio la scuola.

Gli esercizi di scrittura proposti nel corso sono stati successivamente trasmessi agli insegnanti per il loro lavoro con gli studenti, con l’obiettivo generale di fornire strumenti per l’allenamento della consapevolezza di sé attraverso la scrittura.

Le educatrici professionali della struttura di Educazione e Promozione della Salute area nord, Miriam Dinelli e Roberta Della Maggiora, autrici dell’articolo, sono afferenti al dipartimento delle Professioni tecnico sanitarie della riabilitazione e della prevenzione diretto da Emilio Bertolini  – area della Prevenzione e riabilitazione diretta da Vincenzo Zummo e struttura Professioni sanitarie della riabilitazione in Salute mentale diretto da Milena Gemignani.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie